Kacper Urbański

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Kacper Urbański
NazionalitàBandiera della Polonia Polonia
Altezza183 cm
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraBologna
Carriera
Giovanili
2013-2016Bandiera non conosciuta AP Lechia Gdańsk LG
2016-2020Lechia Danzica
2021-2022Bologna
Squadre di club1
2019-2020Lechia Danzica II6 (1)
2020-2021Lechia Danzica4 (0)
2021-Bologna24 (0)
Nazionale
2019Bandiera della Polonia Polonia U-163 (0)
2022Bandiera della Polonia Polonia U-185 (1)
2021-2023Bandiera della Polonia Polonia U-1918 (3)
2023Bandiera della Polonia Polonia U-201 (0)
2024Bandiera della Polonia Polonia U-211 (0)
2024-Bandiera della Polonia Polonia1 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 7 giugno 2024

Kacper Urbański (Danzica, 7 settembre 2004) è un calciatore polacco, centrocampista del Bologna e della nazionale polacca.

Il 1° febbraio 2021 passa a titolo definitivo al Bologna.[1] Esordisce in Serie A, oltre che con i felsinei, il 12 maggio 2021 nella sfida casalinga con il Genoa (0-2).[2][3]

Nel luglio 2023, dopo avere disputato solo 2 partite in prima squadra (e nessuna nel 2022-2023), Urbański ha confermato di non rinnovare il contratto con il club, scaduto alla fine del mese precedente.[4] Poche settimane dopo, il 27 luglio, il Bologna ha annunciato che Urbański aveva firmato un nuovo contratto valido fino a fine giugno 2025, con opzione per un altro anno.[5]

Ha giocato nelle giovanili polacche dall'Under-16 all'Under 21.

Il 29 maggio 2024 viene convocato per la prima volta in nazionale maggiore venendo inserito nella lista dei pre-convocati per Euro 2024,[6] venendo poi confermato nella lista definitiva il 7 giugno seguente.[7] Il giorno stesso fa il suo esordio con la massima selezione polacca nell'amichevole vinta 2-1 contro l'Ucraina.[8]

Presenze e reti nei club

[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 25 maggio 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe europee Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2019-2020 Bandiera della Polonia Lechia Danzica EK 3 0 CP 0 0 - - - - 3 0
2020-2021 EK 1 0 CP 1 0 - - - - 2 0
Totale Lechia Danzica 4 0 1 0 - - - - - - 5 0
2020-2021 Bandiera dell'Italia Bologna A 1 0 CI - - - - - - - - 1 0
2021-2022 A 1 0 CI 0 0 - - - - - - 1 0
2022-2023 A 0 0 CI 0 0 - - - - - - 0 0
2023-2024 A 22 0 CI 3 0 - - - - - - 25 0
Totale Bologna 24 0 3 0 - - - - - - 27 0
Totale carriera 28 0 4 0 0 0 - - 32 0

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Polonia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
7-6-2024 Varsavia Polonia Bandiera della Polonia 3 – 1 Bandiera dell'Ucraina Ucraina Amichevole - Ingresso al 5’ 5’ Uscita al 61’ 61’
Totale Presenze 1 Reti 0
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Polonia Under-21
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
26-3-2024 Chorzów Portogallo Under-21 Bandiera del Portogallo 0 – 1 Bandiera della Bulgaria Bulgaria Under-21 Qual. Europeo Under-21 2025 - Uscita al 78’ 78’
Totale Presenze 1 Reti 0
  1. ^ Urbanski al Bologna, su bolognafc.it, 1º febbraio 2021. URL consultato l'8 giugno 2024.
  2. ^ Esordio in rossoblù per Amey e Urbanski, su bolognafc.it, 13 maggio 2021. URL consultato l'8 giugno 2024.
  3. ^ Serie A: Bologna, Fiorentina e Genoa si salvano. Punto importante per Cagliari e Spezia, su sportmediaset.mediaset.it. URL consultato l'8 giugno 2024.
  4. ^ Contratto scaduto per Urbanski "Mi piacerebbe restare", su sport.quotidiano.net, 8 luglio 2023. URL consultato l'8 giugno 2024.
  5. ^ Prolungamento del contratto per Urbanski, su bolognafc.it, 27 luglio 2023. URL consultato l'8 giugno 2024.
  6. ^ (PL) Szeroka kadra Polski na turniej UEFA EURO 2024, su pzpn.pl. URL consultato l'8 giugno 2024.
  7. ^ (PL) Michał Probierz ogłosił kadrę na Euro 2024, su pzpn.pl. URL consultato l'8 giugno 2024.
  8. ^ (PL) Udany sprawdzian. Polska lepsza od Ukrainy!, su pzpn.pl. URL consultato l'8 giugno 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]