Hill station

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Con hill station (dall’inglese, "stazione collinare" o "stazione di montagna") venivano designate, soprattutto in epoca coloniale, città situate a un'altitudine più elevata rispetto alla pianura o alla valle vicina. Il termine era utilizzato principalmente nell'Asia coloniale, ma anche in Africa (benché più raramente) per le città fondate dai dominatori coloniali europei, con lo scopo di dare sollievo dal calore estivo. Nel subcontinente indiano, solitamente la maggior parte delle stazioni di montagna erano situate a un'altitudine compresa tra i 1000 e i 2500 m.

Antsirabe, Madagascar: Hotel delle Terme

Principali stazioni di montagna

[modifica | modifica wikitesto]
Hong Kong, lato est dell'îsola, di Lai Afong, c.1880

In India vi erano centinaia di stazioni di montagna, di cui le più note sono:

Villa moderna a Batu (Giava), negli anni 1930
Villaggio di Namche Bazaar in Nepal
  • Khyber Pakhtunkhwa:
    • Abbottabad, Behrain, Galyat, Kalam Valley, Malam Jabba, Nathia Gali, Patriata, Shogran, kaghan valley, Chitral
  • Punjab :
    • Bhurban, Charra Pani, Murri, Patriata
    • Fort Munro, Dera Ghazi Khan
  • Sindh :
    • Gorakh Hill
  • Balochistan:
    • Ziarat
  • Gilgit Baltistan :
    • Hunza Valley, Skardu, Astore Valley, Gilgit, Khaplu Valley
  • Bado Hill Station

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàLCCN (ENsh2021001237 · J9U (ENHE987012575231905171