Grammy Awards 1994

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La 36ª edizione dei Grammy Awards si è svolta il 1º marzo 1994 presso la Radio City Music Hall di New York.[1][2][3]

L'artista trionfatore della serata è stata Whitney Houston con tre premi.

Vincitori e candidati

[modifica | modifica wikitesto]

Categorie principali

[modifica | modifica wikitesto]

Registrazione dell'anno

[modifica | modifica wikitesto]

Canzone dell'anno

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior artista esordiente

[modifica | modifica wikitesto]

Album dell'anno

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior interpretazione pop vocale femminile

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior interpretazione pop vocale maschile

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior interpretazione pop vocale di un gruppo/duo

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior interpretazione rap solista

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior canzone rock

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior interpretazione metal vocale

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior interpretazione vocale rock solista

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior interpretazione rock di un duo o un gruppo

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior interpretazione hard rock

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior interpretazione di musica alternativa

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior album reggae

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior canzone R&B

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior canzone country

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior album new age

[modifica | modifica wikitesto]

Produttore dell'anno, non classico

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior videoclip

[modifica | modifica wikitesto]

Categorie speciali

[modifica | modifica wikitesto]

Grammy Legend Award

[modifica | modifica wikitesto]

MusiCares Person of the Year

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (EN) Sting, Joel top Grammy nominations, su news.google.com, The New York Times Company, 7 gennaio 1994.
  2. ^ (EN) 36th Grammy Awards – 1994, su rockonthenet.com, Rock on the Net. URL consultato il 22 giugno 2010.
  3. ^ (EN) The 37th Grammy Nominations, Los Angeles Times, 6 gennaio 1995, p. 16. URL consultato il 12 gennaio 2018 (archiviato dall'url originale il 19 luglio 2012).