Gobius kolombatovici

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Ghiozzo di Kolombatovic
Stato di conservazione
Dati insufficienti[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseGnathostomata
ClasseActinopterygii
SottoclasseOsteichthyes
SuperordineAcanthopterygii
OrdinePerciformes
SottordineGobioidei
FamigliaGobiidae
SottofamigliaGobiinae
GenereGobius
SpecieG. kolombatovici
Nomenclatura binomiale
Gobius kolombatovici
Kovacic & Miller, 2000
Nomi comuni

Ghiozzo di Kolombatovic,
Ghiozzo a punti arancio

Il ghiozzo di Kolombatovic o ghiozzo a punti arancio (Gobius kolombatovici) è un pesce appartenente alla famiglia Gobiidae.

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Ignote, è stato per ora descritto per ambienti scogliosi con sabbia del mar Adriatico a profondità tra i 10 ed i 40 m in associazione a Gobius vittatus, Parablennius rouxi e Thorogobius macrolepis. Recentemente la sua presenza è stata riportata nella costa ionica siciliana[2]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Ha il corpo cosparso di linee di punti di vivo color arancio, nove macchie di colore arancio più carico sui fianchi ed una macchia nera sulla prima pinna dorsale.

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

Ignote. La specie è stata descritta solo nel 2000.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Gobius kolombatovici, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ Tiralongo F., Pagano A. (2015). On the presence of Gobius kolombatovici in the Ionian Sea. In: New Mediterranean Marine Biodiversity Records. Mediterranean Marine Science, 16(3): 682-702

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Louisy P., Trainito E. (a cura di) Guida all'identificazione dei pesci marini d'Europa e del Mediterraneo. Milano, Il Castello, 2006. ISBN 88-8039-472-X

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci