Discussione:Yasuke

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
In data 21 febbraio 2020 la voce Yasuke è stata accettata per la rubrica Lo sapevi che.
Consulta la pagina della discussione per eventuali pareri e suggerimenti.

Come già discusso nella pagina inglese, nessuna fonte primaria parla di yasuke come un samurai, pertanto andrebbe modificata in quanto la sua vera professione fu al massimo quella di paggio. Quella tra l'italiano e l'inglese è una incongruenza abbastanza importante e va corretta.

Di certo ce ne sono di secondarie e terziarie, ne vedo anche su google libri, ma l'incongruenza con la versione di en.wikipedia non ha grande importanza e c'entra poco, ogni progetto linguistico è a se stante. Se tu vieni qui, togli una frase che almeno una fonte ce l'ha, senza rimetterne una che sconfessa quella stessa fonte (anche se non primaria) capirai che è un problema. --Kirk Dimmi! 18:33, 8 nov 2023 (CET) P.S. La firma..[rispondi]
Le fonti secondarie e terziarie sono tutte non accademicamente rilevanti, in verità esistono veramente poche fonti primarie su yasuke in Giapponese e nessuna che lo descrive come un samurai, chi lo chiama samurai lo fa prendendosi libertà e facendo interpretazione, ma non è un fatto oggettivo concreto --Peary776 (msg) 22:21, 9 nov 2023 (CET)[rispondi]
Avrei da opinare su questo, non stiamo parlando di una teoria scientifica che necessita di fonti accademiche (che poi prima dicevi primarie, e non è lo stesso). Aspetta altri pareri. --Kirk Dimmi! 23:20, 9 nov 2023 (CET) P.S. Non sarà la vetrina, ma nessuno ha avuto il dubbio nella rubrica Lo sapevi che.. sulle fonti che fosse un samurai.[rispondi]
infatti non esistono ne fonti primarie ne accademiche, solo speculazioni sul suo rango di samurai (che era una casta, non bastava avere una spada in Giappone o travestirti per far divertire il padrone per esserlo) --Peary776 (msg) 01:26, 10 nov 2023 (CET)[rispondi]
Non stiamo parlando di discrepanza tra inglese e italiano, ma tra italiano e tutte le altre lingue, giapponese compreso. Gli unici riferimenti alla parola "samurai" compaiono solo in opere derivate, quali anime, manga o altre media di intrattenimento. La fonte in descrizione che parla di Yasuke come samurai è tratta da un sito che usa la parola samurai in maniera errata e con un utilizzo oltremodo esagerato. Considerando cultura, storia, e tradizioni del periodo Giapponese è assai improbabile che uno straniero, che per molti anni nemmeno capiva la lingua, considerato dalla maggior parte della gente una specie di fenomeno da baraccone (e di questo ci sono fonti), fosse diventato Samurai. Il rango, tra l'altro, richiede anche, tra gli altri requisiti, di essere proprietario terriero (cosa che non escludo possa essere diventato) e una casata (cosa che invece è praticamente impossibile avesse, essendo arrivato da schiavo). Inoltre se fosse diventato samurai, ci sarebbero state senza ombra di dubbio centinaia di fonti a riguardo, vista la particolarità della situazione. È assai più probabile che fosse, al contrario, un portaspada, figura associabile a quella di scudiero per i cavalieri europei. --Bollazza (msg) 04:04, 17 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Ma cosa dici, la storiografia accademica è importante tanto quanto la letteratura scientifica, se non sai di cosa parli per piacere evita --2001:B07:5D29:89EF:303C:ADDF:58F2:A6C4 (msg) 13:53, 18 mag 2024 (CEST)[rispondi]