Discussione:Putignano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Basta spam

[modifica wikitesto]

Caro utente che continui ad aggiungere link ad un sito non pertinente: smettila, per favore. Questo comportamento è considerato spam. Se vuoi pubblicizzare quel sito, prova su DMOZ. Aiutaci a mantenere pulita questa pagina. Grazie. -- dark_knight@wiki ~/.talk $ 17:39, 25 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Fotografie

[modifica wikitesto]

Sono di Putignano e sto provvedendo a scattare delle fotografie. Quanto prima vedrò di pubblicarle per migliorare la pagina.

Astronomia

[modifica wikitesto]

C'è qualche relazione con la voce 7665 Putignano? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.5.13.29 (discussioni · contributi).

Penserei ad una disambigua in cui ci sia anche il cenno alla frazione di Pisa omonima (senza wikilink per via della scarsa enciclopedicità). · ··Quątar···posta····· 08:00, 26 giu 2007 (CEST)[rispondi]
Una relazione c'è, come spiegato nell'articolo. L'asteroide è stato chiamato a quella maniera da un cittadino putignanese. Data la relativa importanza dell'asteroide (gli astrofili non me ne vogliano :P) io sarei per aggiungere solo un link in cima alla pagina, senza creare una disambigua. -- dark_knight@wiki ~/.talk $ 21:51, 26 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Santo Patrono

[modifica wikitesto]

Ciao, sono di Putignano e volevo segnalare che il santo patrono in realtà non è santo Stefano, bensì san Giovanni. Santo Stefano è il protettore del paese, anche se lo si festeggia come santo patrono a causa dell'importanza della traslazione delle sue reliquie checirca sette secoli fa diede origine alle propaggini... Non mi sono mai cimentato a scrivere o modificare pagine di wikipedia, e quindi nonso come comportarmi... aspetto buoni suggerimenti|

Sono di Putignano e vorrei segnalare che lo stemma riportato nella voce è leggermente diverso da quello ufficiale. Nella parte rossa in alto mancano due ramoscelli d'oro, presenti invece nello stemma ufficiale. Mancano inoltre come ornamenti esteriori due ramoscelli. Grazie


[modifica wikitesto]

In data 9 ottobre 2009 l'utente Tia solzago ha eliminato le seguenti versioni per violazione di copyright:

Versioni cancellate

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Putignano. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:23, 28 lug 2019 (CEST)[rispondi]