Discussione:Grotte di Nettuno

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

salve, io abito ad alghero,dove è situata la scala del cabirol, via terreste di accesso alle grotte di nettuno.

il quale nome non deriva dal capriolo, animale non presente in sardegna !!!! ma dal ricciolo della vite,la parte alta del vitigno secco..che si chiama in catalano Cabirol....da cui il" cabirol " vino rosso prodotto dalla cantina locale santa maria la palma..... saluti antonello macciotta

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Grotte di Nettuno. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:40, 7 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Nome della grotta

[modifica wikitesto]

Salve, è necessario cambiare il nome della voce da Grotte di Nettuno a Grotta di Nettuno, poiché è questo il nome corretto, infatti non esistono più grotte ma solo una con unico ingresso. --Abyssadventurer (msg) 21:50, 10 giu 2020 (CEST)[rispondi]