Comitato europeo per la prevenzione della tortura e delle pene o trattamenti inumani o degradanti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il Comitato europeo per la prevenzione della tortura e delle pene o trattamenti inumani o degradanti (CPT) è un organo del Consiglio d'Europa che cerca di prevenire i casi di tortura e delle pene o trattamenti inumani o degradanti sul territorio dei Stati che hanno firmato la Convenzione europea per la prevenzione della tortura e delle pene o trattamenti inumani o degradanti (in vigore dal 1987). Questa Convenzione è stata ratificata da 47 Stati membri del Consiglio.

"Il Comitato esamina, per mezzo di sopralluoghi, il trattamento delle persone private di libertà allo scopo di rafforzare, se necessario, la loro protezione dalla tortura e dalle pene o trattamenti inumani o degradanti." (articolo 1° della Convenzione europea per la prevenzione della tortura e delle pene o trattamenti inumani o degradanti).

Il Comitato è presieduto da Mauro Palma fino al 2011.

Controllo di autoritàVIAF (EN140820278 · ISNI (EN0000 0001 2293 0311 · LCCN (ENnr95040384 · J9U (ENHE987007461608805171 · WorldCat Identities (ENlccn-nr95040384