Cecilia Strada

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Cecilia Strada nel 2018 al Festival internazionale del giornalismo di Perugia

Cecilia Strada (Milano, 12 marzo 1979) è una filantropa e politica italiana, ex presidente dell'ONG Emergency.

Figlia di Gino Strada e di Teresa Sarti Strada, Cecilia Strada si è laureata in sociologia all'Università degli Studi di Milano-Bicocca, e all'età di trent'anni, il 21 dicembre 2009, è stata eletta presidente dell'ONG Emergency al posto della madre, che era mancata il 1º settembre precedente.[1][2][3][4] Ha ricoperto tale carica sino al luglio 2017.[5]

Nel novembre 2017 ha pubblicato per Rizzoli La guerra tra noi.[6] Dal 2018 si occupa principalmente di soccorso in mare nel Mediterraneo centrale; dal 2021 è responsabile della comunicazione per la ONLUS italiana ResQ-People Saving People. Impegnata a livello internazionale, ha seguito le attività dei vari ospedali dell'organizzazione e ne ha curato i rapporti a livello locale, oltre a testimoniare come commentatrice sui media la propria esperienza.[7] Sostiene la necessità di una modifica dei rapporti internazionali e il bisogno di legare la rete dei rapporti commerciali con il rispetto dei diritti umani.[8]

Nel 2018 ha ricevuto il Premio Nazionale Cultura della Pace «per le molteplici attività svolte, per la sua opera sociale all’interno di un'associazione, così come per il lavoro di informazione, controinformazione e testimonianza riguardo ai teatri di guerra e alle possibili soluzioni da adottare. Tutto ciò ha permesso e permette a molti di conoscere realtà complesse, di aprire orizzonti diversi e di creare spazi di impegno decisivi per il progresso della società».[9]

Nell'aprile del 2024, in vista delle elezioni europee di giugno, la segretaria del Partito Democratico Elly Schlein annuncia la candidatura di Strada come capolista della circoscrizione nord-occidentale,[10][11] dove risulterà eletta europarlamentare con 282.871 preferenze.[12][13]

Sposata con Maso Notarianni, ha un figlio. Nel giugno 2021 ha dichiarato di essere bisessuale.[14]

  1. ^ Italia, Emergency nomina il nuovo presidente, in PeaceReporter, 23 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 20 agosto 2019).
  2. ^ Cecilia Strada è la nuova Presidente di Emergency, su emergency.it, 2009. URL consultato l'8 ottobre 2016 (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2007).
  3. ^ Il sindaco ha consegnato a Cecilia Strada le chiavi della nuova sede veneziana di Emergency, su Comune di Venezia (archiviato dall'url originale il 9 ottobre 2016).
  4. ^ (DE) "Mehr als Heilung: Entwicklungen rund um die medizinische Arbeit eines EMERGENCY-Krankenhauses", su emerg.de, EMERGENCY - Freiwillige aus Berlin und Deutschland, 29 settembre 2016. URL consultato l'8 ottobre 2016 (archiviato dall'url originale il 9 ottobre 2016).
  5. ^ Emergency, “silurata Cecilia Strada”. L’Espresso ricostruisce il caso, ma Gino Strada: “Querelo per tutelarmi”, in il Fatto Quotidiano, 10 luglio 2017.
  6. ^ Cecilia Strada racconta "La guerra siamo noi" a Ferrara, in estense.com, 5 marzo 2018.
  7. ^ Cecilia Strada, Cecilia Strada da Kabul, il ferito mi ha detto: "Pensavo fossero i miei ultimi istanti'", in la Repubblica, GEDI, 27 agosto 2016.
  8. ^ Sara Ficocelli, Cecilia Strada: "La guerra fa girare un mucchio di soldi ma la pace ne farebbe girare molti di più", in la Repubblica, GEDI, 2016-10-03 ottobre.
  9. ^ A Cecilia Sarti Strada il premio nazionale "Cultura della Pace - Città di Sansepolcro", in La Nazione, 22 ottobre 2018.
  10. ^ L'annuncio di Schlein: 'Cecilia Strada capolista al Nord Ovest', in ANSA, 20 aprile 2024. URL consultato il 21 aprile 2024.
  11. ^ Elezioni europee 2024, da Schlein a Tajani: tutti i big candidati, in Sky TG24, 21 aprile 2024. URL consultato il 21 aprile 2024.
  12. ^ Ottimi risultati per Elly Schlein (più di 200mila preferenze), Ilaria Salis (176mila) e Pasquale Tridico, che andrà a Strasburgo per il M5s (117mila). Michele Santoro, che non supera il 4%, ottiene un buon risultato personale con 160mila voti, in Rai, 10 giugno 2024.
  13. ^ Francesco Del Vecchio, I primi eletti al Parlamento europeo in Italia, in Wired, 10 giugno 2024. URL consultato il 10 giugno 2024.
  14. ^ Patrizio Marino, Cecilia Strada fa coming out: "Sono bisessuale", in movieplayer.it, 17 giugno 2021.
  • Maddalena Capalbi, Anna Maria Carpi, Paolo Barbier (a cura di), Il nostro mondo scritto : antologia poetica : laboratorio di Poesia, Casa di Reclusione di Bollate, presentazione di Cecilia Strada, Milano, La vita felice, 2014, ISBN 978-88-7799-617-6.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Predecessore Presidente di Emergency Successore
Teresa Sarti 2009 - 2017 Rossella Miccio