Coordinate: 59°18′49.7″N 18°04′21″E

Cattedrale di Sant'Erik

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Cattedrale di Sant'Erik
StatoBandiera della Svezia Svezia
LocalitàStoccolma
IndirizzoFolkungagatan 46
Coordinate59°18′49.7″N 18°04′21″E
Religionecattolica
Diocesi Stoccolma
ArchitettoAxel Gillberg
Stile architettoniconeoromanico
Sito webwww.katolskadomkyrkan.se/

La cattedrale di Sant'Erik (in svedese: Sankt Eriks katolska domkyrka) è il duomo cattolico di Stoccolma, in Svezia, e sede della diocesi di Stoccolma.

La chiesa è cattedrale cattolica fin dalla creazione della diocesi cattolica di Stoccolma, nel 1953. L'edificio sorge nel quartiere di Nattugglan, costruito nel 1892, ed è stata progettata dall'architetto Axel Gillberg, in stile neo-romanico con elementi neobizantini. Originariamente aveva una capienza di 117 persone, è stata ampliata nel 1983 dall'architetto Hans Westman.[1]

La facciata principale è rivolta verso Folkungagatan, via centrale della città, è dominata da un grande rosone, coronata da una croce e fiancheggiata da due torri basse.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]