C/2013 J5 Boattini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Cometa
C/2013 J5 (Boattini)
Stella madreSole
Scoperta13 maggio 2013
ScopritoreAndrea Boattini
Parametri orbitali
(all'epoca 2456433,5
21 maggio 2013[1])
Semiasse maggiore7454,288 UA
Perielio4,904 UA
Afelio14904 UA
Periodo orbitale643602,07 anni
Inclinazione orbitale136,009°
Eccentricità0,99934
Longitudine del
nodo ascendente
256,763°
Argom. del perielio19,127°
Par. Tisserand (TJ)-1,975 (calcolato)
Ultimo perielio29 novembre 2012
Dati osservativi
Magnitudine app.
  • 19,5 (magnitudine) [2] (max)
Magnitudine ass.10
Magnitudine ass.
  • 10,0 (totale)
  • 13,8 (del nucleo)

C/2013 J5 (Boattini), nonostante la sigla che porta, è una cometa periodica a lunghissimo periodo, per questo è definita cometa non periodica. È la ventiquattresima cometa scoperta dall'astronomo italiano Andrea Boattini. La sua orbita è retrograda.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare