Bioinduttore

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Per Bionduttore si intende un sostituto cutaneo indicato per il management di lesioni cutanee. È uno scaffold a base di diverse sorgenti che servono per essere colonizzati dalle cellule per la riparazione tissutale. I bioinduttori rispettano i tempi per la formazione di derma e chiusura delle lesione. Portano alla formazione di neoderma come il sostituto dermico e creano un tessuto di granulazione portando a contrazione della lesione e tessuto cicatriziale. In una recente pubblicazione[1] Kerecis Omega3 Wound è considerato un sostituto dermico ad attività bioinduttoria.


Note

  1. ^ Lantis Ii JC, Lullove EJ, Liden B, et al. Wounds. 2023;35(4):71-79., Final efficacy and cost analysis of a fish skin graft vs standard of care in the management of chronic diabetic foot ulcers: a prospective, multicenter, randomized controlled clinical trial, in Hindawi Stem Cells International.
  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina