Coordinate: 39°06′12.48″N 20°38′33.1″E

Berenice (Epiro)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Berenice
Territorio e popolazione
Lingua greco antico
Localizzazione
Stato attuale Bandiera della Grecia Grecia
Coordinate 39°06′12.48″N 20°38′33.1″E
Cartografia
Mappa di localizzazione: Grecia
Berenice
Berenice

Berenice era una città dell'antica Grecia ubicata nella regione dell'Epiro.

Viene menzionata da Appiano di Alessandria, che la definisce una piccola città dell'Epiro, e da Stefano di Bisanzio. Si suppone che la città sia stata fondata da Pirro II nel III secolo a.C.; ma nel luogo in cui si trova, gli attuali resti di Michalitsi, sono stati trovate fortificazioni del IV secolo a.C. È stato suggerito che avrebbe potuto essere il porto di Cassope.[1][2]

  1. ^ Appiano di Alessandria, Sobre Mitrídates 4.
  2. ^ Mogens Herman Hansen & Thomas Heine Nielsen, Epiro, in An inventory of archaic and classical poleis, New York, Oxford University Press, 2004, p. 342, ISBN 0-19-814099-1.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Antica Grecia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antica Grecia