Archemaco di Eubea

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Archemaco di Eubea (in greco antico: Ἀρχέμαχoς?, Archémachos; Eubea, ... – ...; fl. III secolo a.C.) è stato uno storico greco antico.

Biografia e opere

[modifica | modifica wikitesto]

Di Archemaco abbiamo notizia che avrebbe composto almeno tre libri[1] che trattavano della sua isola nativa (Eubea).

È incerto se questo Archemaco sia stato l'autore dell'opera grammaticale I cambiamenti di nome (Aι Μετωνυμιαι),[2].

  1. ^ Strabone, Geografia, X; Ateneo, Deipnosofisti, VI; Clemente Alessandrino, Stromata, I; Arpocrazione, Lexicon, s. v. "kotylaion oros"; Plutarco, De Iside et Osiride, 27.
  2. ^ Scolio ad Apollonio Rodio, Argonautiche, IV, 262.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN17613867 · CERL cnp00283504 · GND (DE102381119