Antonov An-3

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Antonov An-3
Antonov AN-3T dell'EMERCOM
Descrizione
Tipoaereo da trasporto
aereo di linea
aereo agricolo
Equipaggio2
ProgettistaBandiera dell'Unione Sovietica OKB 153 Antonov
Bandiera dell'Ucraina Antonov
CostruttoreBandiera della Russia PC "Polyot", Omsk[1]
Data primo volo13 maggio 1980
Data entrata in servizioanni novanta
Data ritiro dal servizioin servizio
Utilizzatore principaleBandiera della Russia Polar Airlines
Esemplari25
Sviluppato dalAntonov An-2
Dimensioni e pesi
Tavole prospettiche
Lunghezza13,48 m
Apertura alaresuperiore: 18,176 m, inferiore: 14,200 m
Altezza4,00 m
Superficie alaresuperiore: 43,55 , inferiore: 27.96 m²
Peso a vuoto3 615 kg
Peso carico5 650 kg
Peso max al decollo5 800 kg
Passeggeri18 passeggeri o
Capacità1 800 kg di carico
Capacità combustibile1 271 kg
Propulsione
Motoreun turboelica Glushenkov TVD-20
Potenza1 375 CV (1 011 kW)
Prestazioni
Velocità max289 km/h
Velocità di crociera230 km/h
Velocità di salita300 m/min
Corsa di decollo140 m
Autonomia900 km
Quota di servizio3 900 m

i dati sono estratti da Уголок неба[2]

voci di aerei civili presenti su Wikipedia

L'Antonov An-3 (in cirillico Антонов Ан-3) è un monomotore biplano da trasporto multiruolo progettato dall'OKB 153 diretto da Oleg Konstantinovič Antonov, sviluppato in Unione Sovietica nei tardi anni settanta ed attualmente prodotto dall'azienda russa Production Corportation "Polyot".

Evoluzione del precedente Antonov An-2 degli anni quaranta del quale mantiene però solamente l'aspetto estetico fu rinnovato a partire dal motore, con un più potente motore turboelica (ТВД-20/TVD-20), un'elica a tre pale a passo variabile (modello AB-17), una nuova organizzazione del compartimento di carico e un nuovo sistema di riscaldamento. In aggiunta vennero aggiornati i sistemi di volo e venne installato un sistema di antincendio. Il motore ТВД-20 fu progettato dall'OMSK Machine Building Design Bureau e costruito presso la Baranov Motor Production Plant, sempre in Russia. L'aumento della potenza del motore portò ad un aumento delle capacità del velivolo rispetto all'An-2 come la produttività che aumento di una volta e mezza così come anche la sicurezza e il comfort. L'aggiornamento degli aerei da An-2 ad An.3 ha portato agli operatori dell'An-2 un aumento della vita del velivolo del 50%

An-3T conosciuto come An-03.01 CARGO-PASSENGER
versione base da trasporto cargo destinato a trasporto di 1 800 kg di merce oppure 900 kg di merce e 4 passeggeri.
An-3T-200
versione base rimotorizzata con TVD-20-01BM[4]
An-3TP conosciuto come An-03.07 TRANSPORT-PASSENGER
versione destinata a trasporto di passeggeri, può portare fino a 9 passeggeri senza merce oppure 4-5 passeggeri e fino a 900 kg di merce oppure 2 passeggeri e fino a 1 550 kg di merce. L'aereo può essere equipaggiato con i vani per i bagagli a mano, con un bagno e con i rivestimenti della cabina ed isolamento rinforzato.
An-3C conosciuto come An-03.07/-03.08 COMBINED
versione da trasporto combo con 12 posti reclinabili destinati ai paracadutisti che può essere trasformata nella versione base An-03.07 TRANSPORT-PASSENGER.
An-3L conosciuto come An-03.10 LANDING
versione attrezzata e destinata per i lanci dei 12 paracadutisti con diversi sistemi certificati.
An-3F-P conosciuto come An-03.08 FOREST-PATROLLING
versione destinata a pattugliamento dei boschi da parte del Corpo Forestale. L'aereo può essere equipaggiato per 12 vigili di fuoco con attrezzatura da paracadutisti oppure per 7 agenti del Corpo Forestale e 200 kg di attrezzature, oppure 4 agenti del Corpo Forestale e 600 kg di attrezzature, oppure fino a 1 600 kg di merce.
An-3AG conosciuto come An-03.02 AGRICULTURAL
versione destinata ad uso agricolo che può essere trasformata nella versione base An-03.01 CARGO-PASSENGER dopo rimozione delle attrezzature utilizzate nell'uso agricolo del velivolo.[5]

Specifiche tecniche ulteriori

[modifica | modifica wikitesto]
  • Dimensioni della cabina:
    • Lunghezza: 4,21 m
    • Larghezza: 1,65 m
    • Altezza: 1,85 m
  • Velocità
    • Velocità di crociera: 230 km/h
    • Velocità di atterraggio: 110 km/h
    • Velocità di stallo: 60 km/h
    • Velocità di salita a livello del mare: 5 m/s
  • Autonomia
    • con un carico di 1500 km: 770 km
    • ferry flight a 1000 m: 1140 km
    • ferry flight a 2000 m: 1230 km
  • Equipaggio: 1/2
Bandiera della Russia Russia
Bandiera dell'Ucraina Ucraina
Bandiera della Russia Russia
  1. ^ (RU) Sito ufficiale del Production Corportation "Polyot", su polyot.su. URL consultato il 25 agosto 2023 (archiviato dall'url originale il 4 aprile 2004).
  2. ^ Антонов АН-3 in Уголок неба.
  3. ^ (EN) AN-3, su ANTONOV COMPANY. URL consultato il 25 agosto 2023 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2014).
  4. ^ (EN) TVD-20, su ОАО ОМКБ, http://www.omkb.ru/. URL consultato il 17 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  5. ^ (ENRU) Polyot.Su - Versioni del Antonov An-3 sul sito ufficiale del produttore PC "Polyot", Omsk, Russia. URL consultato il 17-02-2012.
  • (EN) Yefim Gordon, Antonov An-2. Red Star. 15, Hinkley, Midland publishing., 2004, ISBN 1-85780-162-8.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàGND (DE7691633-9