Annie Fratellini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Annie Fratellini

Annie Fratellini (Algeri, 14 novembre 1932Neuilly-sur-Seine, 1º luglio 1997[1]) è stata una circense, attrice e musicista francese.

Nacque ad Algeri dal clown e trapezista Victor Fratellini. Il nonno materno era Gaston Rousseau, ultimo direttore del Cirque du Paris.

Iniziò la sua carriera artistica come clown nel Circo Medrano. Fu in assoluto la prima donna a interpretare la figura dell'Auguste.

Parallelamente all'attività circense si cimentò nella recitazione e nella canzone (era polistrumentista, in grado tra l'altro di suonare la concertina).

Nel 1971 formò col terzo marito Pierre Étaix un duo clownesco: lei Auguste, lui pagliaccio bianco.

Morì di cancro nel 1997 e fu sepolta a Montmartre. In Francia le sono stati intitolati centri culturali, strade e la biblioteca municipale di Angers.

Opere letterarie

[modifica | modifica wikitesto]
  • Destin de clown (autobiografia), Lyon, La Manufacture, 1989
  1. ^ (FR) Fratellini Annie Violette, su deces.matchid.io. URL consultato il 14 novembre 2021.
  • Berthe Jude, Annie Fratellini : photobiographie, Atelier des Bruges, 1980 ISBN 2853950050
  • Dominique Duthuit e Célia Portet, Annie Fratellini, la dame du cirque, Éditions À dos d'âne, 2016

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN93326073 · ISNI (EN0000 0001 2143 7920 · LCCN (ENn84060583 · GND (DE119218585 · BNE (ESXX4854240 (data) · BNF (FRcb119034867 (data) · J9U (ENHE987007327943005171