Coordinate: 42°40′33.96″N 9°17′51.72″E

Aliso (fiume)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Aliso
L'Aliso presso San Fiorenzo.
StatoBandiera della Francia Francia
Regioni  Corsica
Lunghezza20,6 km
Bacino idrografico131 km²
Altitudine sorgente1 190 m s.l.m.
Altitudine foce0 m s.l.m.
Nasce200 m a nord della Bocca di Tenda
42°33′41.04″N 9°14′58.2″E
SfociaGolfo di San Fiorenzo presso San Fiorenzo.
42°40′33.96″N 9°17′51.72″E

L'Aliso è un fiume della Corsica settentrionale che sfocia nel golfo di San Fiorenzo presso il villaggio di San Fiorenzo. È il principale corso d'acqua della microregione del Nebbio ed ha un percorso di 20,6 km che si articola all'interno del territorio del dipartimento dell'Alta Corsica.

Nasce a 1190 metri d'altezza presso la Bocca di Tenda, nel massiccio del monte Asto, all'interno del territorio del comune di Sorio. Nel suo primo tratto è conosciuto come Rio di Nocio (Ruisseau de Nocio in francese) e poi come Raghiunti. Sfocia nel mar Ligure presso il borgo di San Fiorenzo.

Portate medie mensili

[modifica | modifica wikitesto]
Portata media mensile (in m3/s)
Stazione idrometrica: Oletta (Malpergo), stazione Y7505010 (1972 - 1996)
Fonte: Banque Hydro

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]