Acrocoro

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
La Sila, vasto acrocoro calabrese (nella foto il lago Ampollino)

Acrocoro (/akroˈkɔːro/; dal greco ἄκρος, "elevato", e χῶρος, "regione") è un tipo di altopiano con versanti scoscesi sul quale si possono trovare, al centro o sui lati, alte montagne.

Si distinguono due tipi di acrocoro[1]:

  1. ^ Acrocoro, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]