72 (numero)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – "Settantadue" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi 72 (disambigua).
72
Cardinalesettantadue
Ordinalesettantaduesimo, -a
Fattori72 = 23 × 32
Numero romanoLXXII
Numero binario1001000
Numero esadecimale48
Valori di funzioni aritmetiche
φ(72) = 24 τ(72) = 12 σ(72) = 211
π(72) = 20 μ(72) = 0 M(72) = -3

Settantadue (cf. latino septuaginta duo, greco δύο καὶ ἑβδομήκοντα) è il numero naturale dopo il 71 e prima del 73.

Proprietà matematiche

[modifica | modifica wikitesto]
  • 72 è la somma delle lettere della parola ebraica chesed, bontà, חסד, la quarta sephirot.
  • I cabalisti medievali attribuivano al nome di Yahweh 72 lettere. Ritenevano anche che 72 fossero i nomi della divinità.[3]
  • Nel codice morse è un'abbreviazione comunemente usata con significato di peace and friendship (pace e amicizia).
  1. ^ Lc 10,1, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  2. ^ Lc 10,17, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  3. ^ Franz Carl Endres, Dizionario dei numeri, Milano, Red Edizioni, 2006.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di matematica