10358 Kirchhoff

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Kirchhoff
(10358 Kirchhoff)
Stella madreSole
Scoperta9 ottobre 1993
ScopritoreEric Walter Elst
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1993 TH32, 1988 CL6
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2459600,5
21 gennaio 2022)
Semiasse maggiore356789448 km
2,3849562 au
Perielio291398046 km
1,9478479 au
Afelio422180849 km
2,8220645 au
Periodo orbitale1345,3 giorni
(3,68 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
2,70825°
Eccentricità0,1832773
Longitudine del
nodo ascendente
141,82295°
Argom. del perielio122,31565°
Anomalia media344,93585°
Par. Tisserand (TJ)3,511 (calcolato)
Ultimo perielio9 luglio 2018
Prossimo perielio16 marzo 2022
Dati osservativi
Magnitudine ass.13,94

10358 Kirchhoff è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3849562 au e da un'eccentricità di 0,1832773, inclinata di 2,70825° rispetto all'eclittica.

L'asteroide è dedicato al fisico tedesco Gustav Robert Kirchhoff.[1][2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare