Coordinate: 45°52′52.9″N 10°56′15.83″E

Varano (Mori)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Varano
frazione
Varano – Veduta
Varano – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Trentino-Alto Adige
Provincia Trento
ComuneMori (Italia)
Territorio
Coordinate45°52′52.9″N 10°56′15.83″E
Abitanti
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Varano
Varano

Varano è una frazione del comune di Mori in Trentino.[1][2]

Abitati di Pannone, in primo piano, e Varano
Chiesa dei Santi Fabiano e Sebastiano
Capitello votivo

Pur essendo la più piccola frazione della Val di Gresta territorio ha una storia antica e la sua chiesa risale al XVI secolo.[3] Durante la prima guerra mondiale tutto il suo territorio con la vicina frazione di Pannone venne completamente militarizzato.[4]

Il piccolo centro abitato si trova in Val di Gresta nella parte nord-occidendale del comune di Mori ed è un tipico insediamento di media montagna (a 862 metri di altitudine) con territorio a gradoni.[3]

Monumenti e luoghi d'interesse

[modifica | modifica wikitesto]

Architetture religiose

[modifica | modifica wikitesto]

Architetture militari

[modifica | modifica wikitesto]
  • Castelletto sul Grom di Varano, ridotto in ruderi.[2]

L'economia locala è principalmente agricola.[3] Durante il XIX secolo nel territorio era attiva una fabbrica di coppi.[6]

  1. ^ Aldo Gorfer, pp. 332-333.
  2. ^ a b Varano, su val-di-gresta.it. URL consultato il 17 settembre 2022.
  3. ^ a b c d e Gianmario Baldi, La Valle di Gresta descritta da Alessandro Cucagna (PDF), Rovereto, Museo civico Rovereto, 2002.
  4. ^ La Grande Guerra a Pannone e Varano, su anamori.org. URL consultato il 17 settembre 2022.
  5. ^ Chiesa dei Santi Fabiano e Sebastiano <Varano, Mori>
  6. ^ comuneMori.
  • Aldo Gorfer, Le valli del Trentino - Trentino occidentale, Calliano (Trento), Manfrini, 1975, ISBN 978-88-7024-118-1.
  • Alessio Less, Lidia Flöss (a cura di), I nomi locali dei comuni di Mori Ronzo-Chienis, Trento, Provincia autonoma di Trento. Ufficio beni librari e archivistici, 1995.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Varano, su comune.mori.tn.it. URL consultato il 17 settembre 2022.
  Portale Trentino-Alto Adige: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Trentino-Alto Adige