Sükhbaataryn Yanjmaa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sükhbaataryn Yanjmaa
Yanjmaa Sükhbaataryn

Presidente della Mongolia
Durata mandato7 settembre 1953 –
7 luglio 1954
Capo del governoYumjaagiin Tsedenbal
PredecessoreGonchigiin Bumtsend
SuccessoreJamsrangiin Sambuu

Dati generali
Partito politicoPartito Rivoluzionario del Popolo Mongolo

Sükhbaataryn Yanjmaa[1] (in mongolo Сүхбаатарын Янжмаа; 18931963) è stata una politica mongola.

È stata Presidente della Mongolia, come Presidente del presidio del Grande Hural di Stato, per un periodo transitorio, dal settembre 1953 al luglio 1954.

Era la vedova del leader rivoluzionario Damdin Sùhbaatar, morto nel 1923.

Divenne la seconda donna Capo di Stato dopo Khertek Anchimaa-Toka della Repubblica Popolare di Tuva (1940).[2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Nell'onomastica di questa lingua il cognome precede il nome. "Sükhbaataryn" è il cognome.
  2. ^ Presidents Archiviato il 5 marzo 2017 in Internet Archive., guide2womenleaders.com

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN316794126 · LCCN (ENno2015091163
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie