Roberto Caselli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Roberto Caselli
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera1913
Carriera
Giovanili
Juventus
Squadre di club1
1912-1913Juventus1 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Roberto Caselli (all'anagrafe Roberto Leandro Caselli[1]) (Frugarolo, 30 maggio 1892[1]Milano, 24 dicembre 1962[1][2]) è stato un calciatore italiano, di ruolo centrocampista.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Figlio di Ferdinando, medico condotto di Frugarolo.

Venne assegnato il 9 settembre 1915 all'artiglieria da montagna come Sottotenente di Complemento di prima nomina[3][4].

Nel 1920 conseguì la laurea di ingegnere ad indirizzo meccanico.

Carriera [5][modifica | modifica wikitesto]

Fu un giocatore della prima squadra della Juventus per una sola stagione, in cui collezionò una sola presenza contro il Novara il 24 novembre 1912, partita terminata con un pareggio per 3-3.

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]

Stagione Club Campionato
Comp Pres Reti
1912-1913 Juventus Prima Categoria 1 0
Totale Juventus 1 0
Totale carriera 1 0

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c https://www.juworld.net/giocatori-scheda.asp?idgiocatore=16
  2. ^ http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,11/articleid,0089_01_1962_0289_0011_17438403/anews,true/
  3. ^ Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli uffiziali dell'esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare, Ministero della guerra, 1915, p. 1988.
  4. ^ Ruolo Matricolare 28929/1892
  5. ^ Dizionario della grande Juventus, pag.49

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Renato Tavella, Dizionario della grande Juventus, Newton & Compton Editore, 2007 (edizione aggiornata)

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]