Ricardo Vaghi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ricardo Vaghi
NazionalitàBandiera dell'Argentina Argentina
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera1949
Carriera
Giovanili
193?Almagro
Squadre di club1
1935-1949River Plate323 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Ricardo Alfredo Vaghi (Buenos Aires, 5 dicembre 1916 – ...) è stato un calciatore argentino, di origini italiane,[1] di ruolo difensore.

Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]

Difensore,[2] ricoprì il ruolo di centrale difensivo destro nel 2-3-5 e nel 3-2-5.[3] Era molto dotato fisicamente.[1]

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Iniziò la sua carriera molto giovane nell'Almagro, squadra del suo barrio.[4] Passò al River Plate nel 1935, e vinse due titoli nel 1936 e nel 1937; divenne poi titolare fisso negli anni 1940, durante i quali fu uno dei cardini della Máquina, in cui dimostrò le sue qualità come centrale, dando equilibrio alla squadra e conferendo sicurezza al gioco.[3] Tra il 1941 e il 1947 vinse quattro campionati nazionali, venendo impiegato con continuità, e assommò 323 partite.[4] Questo numero di incontri lo pone tra i 10 giocatori con più presenze nella storia della società.[4]

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

River Plate: 1936, 1937, 1941, 1942, 1945, 1947

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b Gli undici del River, in Corriere dello Sport, 26 maggio 1949, p. 2. URL consultato il 15 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 26 aprile 2012).
  2. ^ (PT) Ricardo Alfredo Vaghi(Ricardo Vaghi), su playerhistory.com. URL consultato il 9 maggio 2011.
  3. ^ a b (ES) Los patrones, El Clarín, 18 gennaio 2001. URL consultato il 9 maggio 2011.
  4. ^ a b c (ES) 100 Ídolos de River, in El Gráfico Especial n. 27, novembre 2010, p. 105.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • (ES) Statistiche su bdfa.com.ar, su bdfa.com.ar.
  • (ENRU) Statistiche su once-onze.narod.ru [collegamento interrotto], su once-onze.narod.ru.
  • Ricardo Vaghi, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata