Pseudoanglicismo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Green pass, esempio di pseudoanglicismo comune in Italia (2022)

Uno pseudoanglicismo è una parola o una costruzione sintattica apparentemente inglese[1] e usata in un'altra lingua, ma in realtà inesistente nell'inglese vero.

È un particolare tipo di anglicismo, nel senso ampio di "influenza dell'inglese".[2] Benché di "struttura" inglese, gli pseudoanglicismi possono risultare di difficile comprensione per un parlante di madrelingua inglese.

Sono presenti, ad esempio, in italiano, francese, tedesco, olandese e svedese. In italiano oggi sono ricorrenti specialmente «nel settore pubblicitario-commerciale dove, pur di disporre di un anglicismo di richiamo, lo si inventa»[3] e fanno parte dell'ampio fenomeno dell'itanglese.

Negli ultimi anni[non chiaro] con il sensibile aumento degli interlocutori di lingua inglese e con il cambio generazionale, alcuni pseudoanglicismi tendono progressivamente a sparire in favore della controparte italiana o a quella corretta in inglese.[senza fonte]

Esempi di pseudoanglicismi in italiano

[modifica | modifica wikitesto]
Pseudoanglicismo Significato in inglese Sinonimi italiani[4] Termine inglese corretto
account (mansione) conto responsabile clientela account manager
after (nell'espressione colloquiale "fare after" o "essere inafter") dopo (passare una) notte insonne (pull an) all-nighter
beauty farm[5] - centro benessere spa
block-notes o bloc-notes[6] non esiste, è prestito dal francese e non dall'inglese taccuino, quadernetto, blocco (note)[7] notebook
body rental noleggio di corpi temporary work agency o temporary staffing firm
book (fotografico)[8] "libro" portfolio
box (per bambini)[9] "scatola" playpen
box (per automezzi)[9] "scatola" autorimessa, postomacchina[10] garage
camping[11] "campeggio" in quanto attività e non in quanto luogo campeggio campsite
catch[12] "presa" wrestling
charleston (componente della batteria)[13] nome di località o di un ballo hi-hat
chat[14] "chiacchierata" online chat, text messaging
cordless[15] "senza fili" telefono senza fili cordless telephone, wireless phone
dancing[16] "atto del danzare"[17] discoteca, balera, sala da ballo[18] dance hall
discount[19] "sconto"[20] discount store
drop (nel senso di "differenza tra la semicirconferenza toracica e quella della vita")[21] "goccia"
happy end[22] - lieto fine happy ending
hostess presentatrice di eventi o ragazza che lavora in uno hostess club assistente di volo flight attendant o stewardess (raramente anche air hostess)
k-way[23] non esiste, è il nome di una marca giacca a vento windbreaker
lift[24] "ascensore"; "sollevare" ascensorista lift-boy
location "posizione" luogo, locale, posto per un evento venue
longseller[25] -
luna park[26] - parco divertimenti amusement park
master[27] "maestro, padrone"[28] corso professionale di specializzazione per laureati In inglese non esiste un termine corrispondente per intendere un corso per laureati. il termine master's degree equivale alla "laurea magistrale" italiana.
mister[29] "signore" allenatore, direttore tecnico coach
night[30] "notte" locale di spogliarelli nightclub (se si intende una discoteca) o strip club (se si intende un locale di spogliarello)
nightclub (nel senso di Strip club)[31] "discoteca", "sala da ballo" locale di spogliarelli Strip club
open space[32] "spazio aperto" open plan
phon nessuno, è il nome di una marca tedesca asciugacapelli hair dryer
playback[33] "riproduzione (nel senso multimediale)"[34] lip sync
plum cake[35] "torta di prugne" sponge cake[36]
rallenty - rallentatore slow-motion
relax "rilassarsi" (solo verbo, non sostantivo) rilasso[37] relaxation
seeger - anello d'arresto circlip
smart working lavorare intelligentemente telelavoro, orario flessibile, orario elastico; lavoro agile telecommuting, remote work[38], flextime, WFH (working from home)
social[39] "sociale, socievole"[40] rete sociale[41] social network
ticket[42] (nel contesto del sistema sanitario italiano) "biglietto"[43] partecipazione al costo patient's contribution
tilt (andare/essere/mandare in tilt) "inclinazione", to go on tilt può significare "comportarsi irrazionalmente" e quindi corrisponde all'uso italiano di "andare in tilt" in senso figurato cortocircuito, (informalmente) corto[44]; («mandare in tilt») cortocircuitare[45]
transpallet - pallet truck, pallet jack
videoclip[46] - video musicale music video
water[47] "acqua" vaso [sanitario], tazza[48] o (impropriamente) gabinetto water closet o WC o flush toilet
writer[49] "scrittore" graffitista, graffitaro graffiti writer

Veicoli e viaggi

[modifica | modifica wikitesto]
Pseudoanglicismo Significato in inglese Sinonimi italiani[4] Termine inglese corretto
autogrill[50] non esiste, è un nome di marca italiana area di servizio motorway service area
autovelox non esiste, è un nome commerciale di un dispositivo usato dalla polizia italiana rilevatore di velocità
SPECS (speed camera)
autostop[51] - chiedere un passaggio hitchhiking
custom (motocicletta) "abitudine"; "personalizzato"[52] custom motorcycle o cruiser
pullman[53] "vagone letto" (obsoleto) Autobus, Gran Turismo, corriera, torpedone[54] coach, motorcoach
parking[55] "parcheggiare" parcheggio parking space, parking lot, car park
box (per automezzi)[9] "scatola" autorimessa, postomacchina[10] garage
cargo[56] "carico" nave da carico o aereo da carico cargo ship o cargo aircraft
rider[57] "cavaliere, ciclista, motociclista" ciclofattorino, fattorino delivery guy
trolley[58] "carrello"[59] trolley case
tutor "precettore, docente"[60] rilevatore della velocità media SPECS (speed camera)

Televisione, cinema

[modifica | modifica wikitesto]
Pseudoanglicismo Significato in inglese Sinonimi italiani[4] Termine inglese corretto
fiction[61] "finzione, narrativa" sceneggiato, miniserie[62] miniseries
happy end[22] - lieto fine happy ending
reality[63] "realtà"[64] *programma di telerealtà[65] reality show[66]
spot (nel senso di "messaggio promozionale")[67] "macchia"; "punto, luogo" pubblicità TV advert o advert o commercial
talent "talento" - talent show
talk "discorso, conversazione"[68] - talk show
telefilm[69] - serie TV, serie televisiva series

Sport e giochi

[modifica | modifica wikitesto]
Pseudoanglicismo Significato in inglese Sinonimi italiani[4] Termine inglese corretto
a[c]quagym - idroginnastica, acquaeròbica water aerobics, aquafitness
basket[70] "canestro", "cestino" pallacanestro basketball
beach volley "raffica in spiaggia" pallavolo da spiaggia beach volleyball
bomber[71] "bombardiere" nel calcio indica l'attaccante, specialmente se prolifico[72] attacker, centre forward, striker
flipper[73] "aletta del flipper" o "pinna" biliardino elettrico pinball
footing[74] "posizione", "appoggio"[75] corsa jogging
jolly "allegro", "gaio", "festoso" matta joker
mister[29] "signore" allenatore, direttore tecnico coach
recordman[76] - primatista record holder[77]
softair - [gioco con arma ad] aria compressa airsoft, airsoft gun, survival game
stopper[78] tappo conico che serve a chiudere una bottiglia, in genere di vino nel gioco del calcio, difensore centrale (un tempo contraddistinto dal numero 5) che giocava in marcatura sul centravanti avversario centre-back
volley[79] "colpo al volo" o "raffica"[80] il gioco della pallavolo volleyball
Pseudoanglicismo Significato in inglese Sinonimi italiani[4] Termine inglese corretto
baby gang[81] - cosca di minorenni youth gang[82]
baby killer o babykiller "assassino di bambini" giovane assassino juvenile murderer

Abbigliamento

[modifica | modifica wikitesto]
Pseudoanglicismo Significato in inglese Sinonimi italiani[4] Termine inglese corretto
bomber[71] "bombardiere" bomber jacket o flight jacket
clergyman[83] "chierico"[84] clergyman's suit
golf[85] gioco del golf maglia, maglione, golfe[86] sweater o jumper
montgomery[87] nome proprio di persona e di località mongòmeri[88] duffel coat
pile - Polar fleece o fleece
push-up[89] "piegamenti sulle braccia"[90] - push-up bra
slip[91] "caduta", "errore"[92] mutande briefs
smoking[93] "atto di fumare"[94] abito da sera Tuxedo o dinner jacket
tight[95] "stretto, aderente"[96] morning dress
trench[97] "trincea" trench coat
Pseudoanglicismo Significato in inglese Sinonimi italiani[4] Termine inglese corretto
bisex - bisessuale bisexual, bi
sexy-shop o sexi-shop[98] - negozio erotico sex shop

Sanità e cura della persona

[modifica | modifica wikitesto]
Pseudoanglicismo Significato in inglese Sinonimi italiani[4] Termine inglese corretto
beauty case o beauty[99] "bellezza", "astuccio di bellezza" astuccio da bagno vanity case[100], toilet bag[101], washbag[102]
box della doccia[9] o box doccia "scatola" cabina doccia[10] shower cubicle[103]
cotton fioc[104] non esiste, è il nome di una marca bastoncino cotonato, nettaorecchi, pulisciorecchi cotton swab
green pass

"lasciapassare verde"

certificato verde EU covid certificate (certificato verde in UE)[105], Covid Passport (nel Regno Unito)[106], Vaccine mandate (restrizioni che inducono a vaccinarsi)[107][108]
lifting[109] "sollevare"[110] ritidectomia facelift
peeling[111] "sbucciare" facial scrub[112] o body scrub[113]
no vax, no-vax[114] - antivaccinista antivaxxer
  1. ^ Giovanardi, p. 82.
  2. ^ «Il prefisso pseudo-, qui, è un po’ ingannevole: gli pseudoanglicismi sono sicuramente veri “anglicismi”, nel senso di influenze sociolinguistiche dell’inglese» (Mainardi, p. 128).
  3. ^ M. Fanfani, anglicismi, in Enciclopedia dell'italiano, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010-2011. URL consultato il 19 maggio 2021.
  4. ^ a b c d e f g h Sono preceduti da un asterisco («*») i termini dalla circolazione scarsa.
  5. ^ beauty farm, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 19 maggio 2022..
  6. ^ bloc-notes, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 19 maggio 2022..
  7. ^ bloc-notes, in Treccani.it – Sinonimi e contrari, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 19 maggio 2022..
  8. ^ book, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 19 maggio 2022..
  9. ^ a b c d box, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 19 maggio 2022..
  10. ^ a b c box, in Treccani.it – Sinonimi e contrari, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 19 maggio 2022..
  11. ^ camping, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 19 maggio 2022..
  12. ^ catch2, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 19 maggio 2022..
  13. ^ charleston, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 19 maggio 2022..
  14. ^ chat, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 19 maggio 2022..
  15. ^ cordless, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 19 maggio 2022..
  16. ^ dancing, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 19 maggio 2022..
  17. ^ dancing su Collins Dictionary
  18. ^ dancing, in Treccani.it – Sinonimi e contrari, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 19 maggio 2022..
  19. ^ discount, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 19 maggio 2022..
  20. ^ discount su Collins Dictionary
  21. ^ drop, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 19 maggio 2022..
  22. ^ a b happy end, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 19 maggio 2022..
  23. ^ k-way, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 19 maggio 2022..
  24. ^ lift, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 19 maggio 2022..
  25. ^ longseller, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 19 maggio 2022..
  26. ^ luna park, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 19 maggio 2022..
  27. ^ master, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 19 maggio 2022..
  28. ^ master su Collins Dictionary
  29. ^ a b mister, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 19 maggio 2022..
  30. ^ night club, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 19 maggio 2022..
  31. ^ oxford dictionary - night club, su oxfordlearnersdictionaries.com.
  32. ^ open space, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 19 maggio 2022..
  33. ^ playback, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 19 maggio 2022..
  34. ^ playback su Collins Dictionary
  35. ^ plum-cake, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 19 maggio 2022..
  36. ^ discussione su WordReference
  37. ^ Battaglia, vol. XVI, p. 360; Mainardi, p. 232.
  38. ^ Google is putting limits on future remote work [collegamento interrotto], su englishnewsroom.com.
  39. ^ social, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 19 maggio 2022..
  40. ^ social su Collins Dictionary
  41. ^ Mainardi, pp. 240–242.
  42. ^ ticket, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 19 maggio 2022..
  43. ^ ticket su Collins Dictionary
  44. ^ corto, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 21 marzo 2020.
  45. ^ Valle, pp. 408–409.
  46. ^ videoclip, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 19 maggio 2022..
  47. ^ water, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 19 maggio 2022..
  48. ^ tazza, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 21 marzo 2020.
  49. ^ writer, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 19 maggio 2022..
  50. ^ autogrill, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 19 maggio 2022..
  51. ^ autostop, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 19 maggio 2022..
  52. ^ custom su Collins Dictionary
  53. ^ pullman, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 19 maggio 2022..
  54. ^ pullman, in Treccani.it – Sinonimi e contrari, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 19 maggio 2022..
  55. ^ parking, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 19 maggio 2022..
  56. ^ cargo, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 19 maggio 2022..
  57. ^ Treccani - rider, su treccani.it.
  58. ^ trolley, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 19 maggio 2022..
  59. ^ trolley su Collins Dictionary
  60. ^ tutor su Collins Dictionary
  61. ^ fiction, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 19 maggio 2022..
  62. ^ fiction, in Treccani.it – Sinonimi e contrari, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 19 maggio 2022..
  63. ^ reality, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 19 maggio 2022..
  64. ^ reality su Collins Dictionary
  65. ^ Valle, pp. 323–324; Mainardi, pp. 231–232. Analogamente in spagnolo telerrealidad, francese téléréalité, catalano telerealitat.
  66. ^ reality show su Collins Dictionary
  67. ^ spot, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 19 maggio 2022..
  68. ^ chat su Collins Dictionary
  69. ^ telefilm, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 19 maggio 2022..
  70. ^ basket-ball, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 19 maggio 2022.. su Vocabolario Treccani
  71. ^ a b bomber, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 19 maggio 2022..
  72. ^ bomber, in Treccani.it – Sinonimi e contrari, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 19 maggio 2022..
  73. ^ flipper, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 19 maggio 2022..
  74. ^ footing, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 19 maggio 2022..
  75. ^ footing su Collins Dictionary
  76. ^ recordman, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 19 maggio 2022..
  77. ^ record holder su Collins Dictionary
  78. ^ stopper, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana..
  79. ^ volley-ball, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 19 maggio 2022..
  80. ^ volley su Collins Dictionary
  81. ^ baby gang, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 6 luglio 2022.
  82. ^ James C. Howell - Youth Gangs, su ojjdp.ojp.gov.
  83. ^ clergyman, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 19 maggio 2022..
  84. ^ clergyman su Collins Dictionary
  85. ^ golf, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 19 maggio 2022..
  86. ^ Battaglia, vol. VI, p. 963, s.v. Gòlf2.
  87. ^ montgomery, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 19 maggio 2022..
  88. ^ Battaglia, vol. X, p. 805.
  89. ^ push-up, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 19 maggio 2022..
  90. ^ push-up su Collins Dictionary
  91. ^ slip, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 19 maggio 2022..
  92. ^ slip su Collins Dictionary
  93. ^ smoking, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 19 maggio 2022..
  94. ^ smoking su Collins Dictionary
  95. ^ tight, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 19 maggio 2022..
  96. ^ tight su Collins Dictionary
  97. ^ trench, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 19 maggio 2022..
  98. ^ sex shop, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 19 maggio 2022..
  99. ^ beauty case, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 19 maggio 2022..
  100. ^ vanity case su Collins Dictionary
  101. ^ bag toilet bag su Collins Dictionary
  102. ^ washbag su Collins Dictionary
  103. ^ shower cubicle su Collins Dictionary
  104. ^ cotton fioc, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 19 maggio 2022..
  105. ^ (EN) EU Digital COVID Certificate, su commission.europa.eu. URL consultato il 27 marzo 2023.
  106. ^ (EN) Covid passports: Where do I still need to use one?, in BBC News, 22 gennaio 2021. URL consultato il 27 marzo 2023.
  107. ^ Copia archiviata, su yahoo.com. URL consultato il 12 novembre 2021 (archiviato dall'url originale il 12 novembre 2021).
  108. ^ (EN) Vaccine Mandate: What to Know, su WebMD. URL consultato il 2 dicembre 2021.
  109. ^ lifting, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 19 maggio 2022..
  110. ^ lift su Collins Dictionary
  111. ^ peeling, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 19 maggio 2022..
  112. ^ facial scrub su Collins Dictionary
  113. ^ body scrub su Collins Dictionary
  114. ^ no-vax, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 19 maggio 2022.
  • S. Battaglia (a cura di), Grande dizionario della lingua italiana, Torino, UTET, 1961–2002.
  • C. Giovanardi, R. Gualdo, A. Coco, Inglese-Italiano 1 a 1. Tradurre o non tradurre le parole inglesi?, Manni, 2008.
  • G. Mainardi, Coccotelli, computieri e cani caldi. Perché dobbiamo tradurre i forestierismi, Trento, Edizioni del Faro, 2021.
  • G. Valle, Italiano urgente, prefazione di T. De Mauro, Trento, Reverdito, 2016.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]