Coordinate: 21.257222°N 78.148889°W

Provincia di Camagüey

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Provincia di Camagüey
provincia
Provincia de Camagüey
Provincia di Camagüey – Stemma
Provincia di Camagüey – Veduta
Provincia di Camagüey – Veduta
La spiaggia di Santa Lucía
Localizzazione
StatoBandiera di Cuba Cuba
Amministrazione
CapoluogoCamagüey
Territorio
Coordinate
del capoluogo
21°23′02″N 77°54′27″W
Superficie15 413,82 km²
Abitanti782 458 (2010)
Densità50,76 ab./km²
Comuni13
Altre informazioni
Prefisso+53-32
Fuso orarioUTC-5
ISO 3166-2CU-09
Cartografia
Provincia di Camagüey – Localizzazione
Provincia di Camagüey – Localizzazione
Sito istituzionale

Camagüey è la più estesa delle province di Cuba. La sua capitale è Camagüey. Altre importanti città sono Florida e Nuevitas.

Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]

Camagüey è la provincia più pianeggiante di Cuba, nessuna catena montuosa è presente in questa provincia. Numerosi grandi cayos (fra i quali alcuni utilizzati da Fidel Castro per pescare[senza fonte]) e l'arcipelago Jardines de la Reina caratterizzano la costa sud, mentre la costa a nord è caratterizzata dai Giardini del Re (Jardines del Rey) dell'arcipelago Sabana-Camagüey.

È possibile trovare spiagge sabbiose su entrambe le coste, e nonostante questo grande potenziale turistico, la provincia ha visto uno sviluppo limitato in questo settore con eccezione della spiaggia di Santa Lucía, sulla costa nord.

Economia[modifica | modifica wikitesto]

L'economia della provincia si basa sull'allevamento e la produzione di zucchero. La zona è nota per la cultura dei cowboy, con manifestazioni come rodei. Esistono anche allevamenti di pollame e coltivazioni di riso, oltre a una piccola industria basata sugli agrumi. Nel capoluogo si trova inoltre una delle poche distillerie dell'isola.

Comuni[modifica | modifica wikitesto]

La provincia di Camagüey comprende 13 comuni.

Comune Popolazione
(2004)
Superficie
(km²)
Localizzazione Note
Camagüey 324921 1106 21.383889°N 77.907222°W Capoluogo
Carlos M. de Cespedes 25707 653 21.576944°N 78.2775°W
Esmeralda 29953 1480 21.856111°N 78.111111°W
Florida 73612 1800 21.529444°N 78.2225°W
Guáimaro 57086 1847 21.058889°N 77.347778°W
Jimaguayú 21169 799 21.266667°N 77.830278°W
Minas 38517 1015 21.489444°N 77.604722°W
Najasa 16470 921 21.083889°N 77.746944°W
Nuevitas 44882 415 21.540278°N 77.264444°W
Santa Cruz del Sur 51335 1122 20.719444°N 77.990833°W
Sibanicú 31117 736 21.239167°N 77.520833°W
Sierra de Cubitas 18589 549 21.733056°N 77.770556°W
Vertientes 53299 2005 21.257222°N 78.148889°W
Fonte: censimento 2004 per la popolazione;[1] superfici dalla redistribuzione municipale del 1976.[2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (ES) Atenas.cu, 2004 Population trends, by Province and Municipality, su atenas.inf.cu, 2004. URL consultato il 6 ottobre 2007 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2007).
  2. ^ (ES) Statoids, Municipios of Cuba, su statoids.com, luglio 2003. URL consultato il 6 ottobre 2007.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàGND (DE4244283-7
  Portale Cuba: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cuba