Portale:Guatemala

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Portale Guatemala




WIKIPEDIA
PORTALE GUATEMALA
Guatemala

Il Guatemala (AFI: /ɡwateˈmala/) è uno Stato (108809 km², circa 12 700 000 abitanti stimati, capitale Città del Guatemala) dell'America centrale.

Confina a nord e nordovest con il Messico, ad nordest con il Belize a sud e sudest confina con El Salvador e con l'Honduras. Si affaccia a ovest sull'Oceano Pacifico e a est sul golfo dell'Honduras, ampia insenatura del Mar dei Caraibi.

Il Guatemala è una repubblica presidenziale. Da qualche anno la situazione politica è abbastanza stabile, ma nel recente passato vi sono stati diversi colpi di stato e periodi di guerra civile. L'ultimo capo di Stato, in carica dal 2012 al 2015, è stato un ex-generale durante il regime militare, Otto Pérez Molina; attualmente il presidente in carica, sino al 2020, è Jimmy Morales.

La lingua ufficiale è lo spagnolo.

Leggi la voce...
Geografia

La penisola dello Yucatán è una penisola situata nel sud-est del Messico che separa il mar dei Caraibi dal golfo del Messico. La penisola si trova ad est dell'istmo di Tehuantepec che separa la regione del Centro America dal resto del Nord America.

La penisola comprende gli stati messicani di Yucatán, Campeche e Quintana Roo, la parte settentrionale del Belize e del dipartimento del Guatemala di El Petén.

Leggi la voce...

Geografia del Guatemala: Centri abitati del Guatemala · Fiumi del Guatemala · Laghi del Guatemala · Montagne del Guatemala · Suddivisioni del Guatemala

Biografie

Miguel Ángel Asturias Rosales (Città del Guatemala, 19 ottobre 1899Madrid, 9 giugno 1974) è stato uno scrittore, poeta, drammaturgo, diplomatico e giornalista guatemalteco. Nel 1967 fu insignito del premio Nobel per la letteratura.

«...Patria dei perfetti mari, tuoi
per profondità e ricche coste,
più salmastri oggi per i tuoi dolori!

Patria delle perfette messi, prima
che tue, giubilo del popolo, gente
con cui ora nel dolore cresci!

Patrie delle perfette gioie, fatte
di suono, di colore, di sapone, d'aroma,
per chi ora non atroci!...»

Leggi la voce...

Guatemaltechi: Morti in Guatemala · Nati in Guatemala · Persone legate a Città del Guatemala

Patrimoni dell'umanità

Quiriguá è un'antica città maya che si trova nel dipartimento di Izabal, in Guatemala. Si tratta di un sito di medie dimensioni situato lungo il corso inferiore del fiume Motagua, con il centro cerimoniale posto a circa un chilometro dalla riva sinistra del fiume.

Il periodo d'occupazione della città sembra coincidere col periodo classico della civiltà maya: le prime tracce risalgono al III secolo, la costruzione dell'acropoli è del 550, mentre all'VIII secolo risale il periodo più florido della città, con un grande sviluppo edilizio. Nell'850 improvvisamente la città viene abbandonata.

Leggi la voce...

Patrimoni dell'umanità del Guatemala: Antigua Guatemala · Quiriguá · Tikal

Storia

La guerra civile in Guatemala fu una guerra civile che venne combattuta dal 1960 fino agli accordi di pace firmati il 29 dicembre 1996 dopo una lunga trattativa durata 4 anni. Il conflitto vide contrapporsi, da un lato il governo del Guatemala e dall'altro diversi gruppi di ribelli politicamente orientati a sinistra. Quest'ultimi erano sostenuti dalla popolazione Maya e ladina, le quali formavano insieme la classe povera di contadini. Le forze governative del Guatemala sono state condannate per aver commesso genocidio nei confronti della popolazione Maya e per violazione dei diritti umani verso i civili.

Leggi la voce...

Storia del Guatemala: Archeologia in Guatemala · Eventi in Guatemala · Storia del Guatemala
Storia dell'America settentrionale: Civiltà precolombiane · Colonizzazione spagnola delle Americhe · Conquistadores · Impero spagnolo · Maya · Siti archeologici maya · Storia dei Maya

Immagini
Semuc Champey, situata nella giungla vicino a Lanquín, è una località rinomata per i suoi bacini di acqua color turchese.

Fotografie del Guatemala: Immagini in vetrina · Immagini di qualità · Immagini di valore

Albero delle categorie

Clicca qui sotto per espandere l'elenco delle sottocategorie.

Portali collegati