Coordinate: 45°03′46.26″N 7°40′44.61″E

Porta Nuova (metropolitana di Torino)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Porta Nuova
Varco della stazione
Stazione dellametropolitana di Torino
GestoreGTT
Inaugurazione2007
StatoIn uso
LineaM1
LocalizzazionePiazza Carlo Felice, Torino
TipologiaStazione sotterranea
InterscambioStazione ferroviaria, tram, bus
Dintorni(in ordine alfabetico)
Mappa di localizzazione: Torino
Porta Nuova
Porta Nuova
Metropolitane del mondo

Porta Nuova è una stazione della linea 1 della metropolitana di Torino. È una stazione sotterranea, posta in piazza Carlo Felice, direttamente collegata all'atrio dell'omonima stazione ferroviaria.

La stazione venne attivata il 5 ottobre 2007, come capolinea del prolungamento proveniente da XVIII Dicembre.[1]

Successivamente la linea venne prolungata verso il nuovo capolinea del Lingotto nel marzo 2011.

Strutture e impianti

[modifica | modifica wikitesto]

Presenta una superficie di 2400 m², che la rende la più grande tra le stazioni della metropolitana di Torino.[senza fonte]

L'insieme della stazione, quella ferroviaria e quella della metropolitana, e le linee di tram e autobus che vi transitano costituiscono il più rilevante nodo del traffico urbano della città.

Accesso alla metropolitana dall'atrio della stazione ferroviaria

Linee tranviarie

[modifica | modifica wikitesto]
  • linea 4 Direzione: Capolinea Falchera - Capolinea Strada del Drosso
  • linea 7 storica Direzione: Piazza Castello (circolare)
  • linea 9 Direzione: Capolinea P.za Stampalia - Capolinea To Expo
  • linea 6 Direzione: Capolinea Piazza Hermada - Capolinea Porta Nuova
  • linea 11 Direzione: Capolinea C.so Stati Uniti - Capolinea via Leopardi (Venaria)
  • linea 12 Direzione: Capolinea Via Allason (Poste) - Capolinea Porta Nuova
  • linea 33 Direzione: Capolinea corso Papa Giovanni XXIII (Collegno) - Capolinea Porta Nuova (feriale), piazzale Adua (festivo)
  • linea 35 (solo le corse prolungate del mattino prima dell'apertura della metro)
  • linea 52 (feriale) Direzione: Capolinea piazzale Adua - Capolinea via Scialoja
  • linea 58 (feriale) Direzione: Capolinea Bertola - Capolinea Via Allason (Poste)
  • linea 58/ Direzione: Capolinea via Bertola - Capolinea via Grosso
  • linea 61 Direzione: Capolinea Mezzaluna (San Mauro)
  • linea 64 Direzione: Capolinea via Napoli (Grugliasco) - Capolinea Porta Nuova
  • linea 67 Direzione: Capolinea piazza Arbarello (feriale), via Scialoja (festivo) - Capolinea piazza Marconi, via Negri (Mercoledì giorno di mercato)
  • linea 68 Direzione: Capolinea via Frejus - Capolinea corso Casale
  • linea M1S (quando la metro non è gestita) Direzione: Fermi - Bengasi, Bengasi - Fermi

Porta Nuova fungerà da interscambio con la futura linea 2 della metropolitana.[2]

  1. ^ Metropolitana a Torino, in "I Treni" n. 298 (novembre 2007), p. 8
  2. ^ 'https://www.infrato.it/linea-2/'

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Capolinea Fermata precedente Linea 1 Fermata successiva Capolinea
Fermi Re Umberto Porta Nuova Marconi Bengasi
Controllo di autoritàVIAF (EN249427671