Paolo Lo Manto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Paolo Lo Manto

Sindaco di Enna
Durata mandatoaprile 1945 –
23 gennaio 1946
PredecessoreFrancesco Militello di Castagna
SuccessorePaolo Savoca

Durata mandato4 luglio 1952 –
22 giugno 1956
PredecessorePaolo Savoca
Successore?

Durata mandato25 novembre 1960 –
26 aprile 1962
PredecessoreVittorio Ugo Colajanni
SuccessoreGiovanni Rosso

Durata mandato2 maggio 1968 –
6 maggio 1973
PredecessoreGiovanni Rosso
SuccessoreAldo Alerci

Dati generali
Partito politicoPartito Liberale Italiano
Titolo di studioLaurea in medicina
ProfessioneMedico

Paolo Lo Manto (Enna, 25 gennaio 190518 luglio 1976) è stato un politico italiano.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Liberale, di professione medico, fu impegnato a lungo in politica nella città di Enna, dove fu consigliere comunale ininterrottamente dal 1946 al 1976.[1] Dall'aprile 1945 al gennaio 1946 fu deputato nella I legislatura dell'Assemblea regionale siciliana.[2] Fu sindaco di Enna per quattro mandati, secondo sindaco dalla liberazione (1945-1946) e poi di nuovo dal 1952 al 1956, dal 1960 al 1962 e dal 1968 al 1973.[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b Salvatore Presti, Paolo Lo Manto, sindaco di Enna, su Il Campanile. URL consultato il 26 aprile 2024.
  2. ^ Lo Manto Paolo, su Assemblea regionale siciliana. URL consultato il 26 aprile 2024.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]


Predecessore Sindaco di Enna Successore
Francesco Militello di Castagna aprile 1945 – 23 gennaio 1946 Paolo Savoca I
Paolo Savoca 4 luglio 1952 – 22 giugno 1956 ? II
Vittorio Ugo Colajanni 25 novembre 1960 – 26 aprile 1962 Giovanni Rosso III
Giovanni Rosso 2 maggio 1968 – 6 maggio 1973 Aldo Alerci IV