Luca Ricci (calciatore)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Luca Ricci
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza187 cm
Peso78 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraTurris
Carriera
Giovanili
2001-2008Cesena
Squadre di club1
2007-2009Cesena11 (0)
2009-2010Pavia29 (0)[1]
2010-2011Pergocrema33 (2)[2]
2011-2012Cesena2 (0)
2012Spezia5 (0)
2012-2013Ascoli36 (1)
2013Cesena1 (0)
2013-2014Varese14 (0)
2014-2015Catanzaro9 (0)
2015Pistoiese12 (0)
2015-2016Catanzaro33 (1)
2016-2017Ancona36 (1)
2017-2018Monopoli20 (0)
2018-2019Carrarese50 (2)[3]
2019-2021Cesena43 (0)[4]
2021-2022Pistoiese17 (1)
2022-2023Viterbese49 (1)[5]
2023-2024Recanatese16 (0)
2024-Turris11 (0)
Nazionale
2009-2010Bandiera dell'Italia Italia U-204 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 aprile 2024

Luca Ricci (Bibbiena, 13 marzo 1989) è un calciatore italiano, difensore della Turris.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Esordisce in Serie B nella stagione 2007-2008, nella quale disputa una presenza con la maglia del Cesena; rimane nella squadra bianconera anche nella stagione successiva, nella quale gioca 9 partite in Lega Pro Prima Divisione. nella stagione 2009-2010 gioca in prestito nel Pavia, con cui disputa 29 partite senza mai segnare nel campionato di Lega Pro Seconda Divisione; l'anno seguente viene invece ceduto in prestito al Pergocrema, con cui gioca 33 partite e segna i suoi primi 2 gol in carriera in campionati professionistici. A fine stagione torna per fine prestito al Cesena, con cui nella stagione 2011-2012 gioca 2 partite in Serie A; nel mercato di gennaio viene ceduto in prestito allo Spezia, con cui vince il campionato di Lega Pro Prima Divisione, la Coppa Italia di Lega Pro e la Supercoppa di Lega di Prima Divisione, per un totale di 6 presenze (5 delle quali in campionato) senza gol con la maglia della squadra ligure. A fine stagione fa nuovamente ritorno al Cesena, che lo cede in prestito all'Ascoli; con i marchigiani Ricci segna il suo primo gol in carriera in Serie B in 36 presenze. In seguito alla retrocessione in Lega Pro Prima Divisione dell'Ascoli torna al Cesena, scendendo in campo nella prima giornata di campionato della Serie B 2013-2014. Prima della chiusura della sessione estiva di calciomercato passa in prestito al Varese, sempre in Serie B, dove gioca 15 partite. Nella stagione 2014-2015 veste la maglia del Catanzaro, in Lega Pro.

Il 29 gennaio 2015 passa alla Pistoiese[6]; successivamente gioca nel Catanzaro, nell'Ancona, nel Monopoli e nella Carrarese sempre in Lega Pro.

Il 9 luglio 2019 torna nuovamente al Cesena in Serie C, squadra nella quale è cresciuto e con la quale ha debuttato nei tre più importanti campionati professionistici.

Dopo due anni abbastanza positivi in terra romagnola, torna alla Pistoiese, squadra in cui aveva già militato nel 2015.

Nel mercato invernale viene ceduto alla Viterbese. Dal 1º luglio 2023, così come tutti i suoi compagni di squadra della Viterbese, rimane svincolato a causa della mancata iscrizione del club in una competizione.[7]

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Tra il 2009 ed il 2010 ha giocato 4 partite amichevoli con la maglia della nazionale Under-20.

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 30 aprile 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe europee Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2007-2008 Bandiera dell'Italia Cesena B 1 0 CI - - - - - - - - 1 0
2008-2009 1D 9 0 CI 0 0 - - - SdL-1D 0 0 9 0
2009-2010 B 1 0 CI - - - - - - - - 1 0
2009-2010 Bandiera dell'Italia Pavia 2D 29+1[8] 0 - - - - - - - - - 30 0
2010-2011 Bandiera dell'Italia Pergocrema 1D 33+2[9] 2 - - - - - - - - - 35 2
2011-gen. 2012 Bandiera dell'Italia Cesena A 2 0 CI 1 0 - - - - - - 3 0
gen.-giu. 2012 Bandiera dell'Italia Spezia 1D 5 0 - - - - - - SdL-1D 1 0 6 0
2012-2013 Bandiera dell'Italia Ascoli B 36 1 CI 2 0 - - - - - - 38 1
ago. 2013 Bandiera dell'Italia Cesena B 1 0 CI 2 0 - - - - - - 3 0
set. 2013-2014 Bandiera dell'Italia Varese B 14 0 CI 1 0 - - - - - - 15 0
2014-gen. 2015 Bandiera dell'Italia Catanzaro LP 9 0 CI+CI-LP 1+1 0 - - - - - - 11 0
gen.-giu. 2015 Bandiera dell'Italia Pistoiese LP 12 0 - - - - - - - - - 12 0
2015-2016 Bandiera dell'Italia Catanzaro LP 33 1 CI 1 0 - - - - - - 34 1
Totale Catanzaro 42 1 3 0 - - - - 45 1
2016-2017 Bandiera dell'Italia Ancona LP 36 1 CI+CI-LP 2+3 0+1 - - - - - - 41 2
2017-gen. 2018 Bandiera dell'Italia Monopoli C 20 0 CI-C 2 0 - - - - - - 22 0
gen.-giu. 2018 Bandiera dell'Italia Carrarese C 15+2[8] 0 - - - - - - - - - 17 0
2018-2019 C 35+4[8] 2+0[8] CI+CI-C 1+2 0 - - - - - - 42 2
Totale Carrarese 50+6 2+0 3 0 - - - - 59 2
2019-2020 Bandiera dell'Italia Cesena C 15 0 CI-C 3 0 - - - - - - 18 0
2020-2021 C 28+2[8] 0 CI-C -[10] - - - - - - - 30 0
Totale Cesena 57+2 0 6 0 - - 0 0 65 0
2021-gen. 2022 Bandiera dell'Italia Pistoiese C 17 1 - - - - - - - - - 17 1
Totale Pistoiese 29 1 - - - - - - 29 1
gen.-giu. 2022 Bandiera dell'Italia Viterbese C 15+2[9] 0 - - - - - - - - - 17 0
2022-2023 C 33 1 CI-C 2 0 - - - - - - 35 1
Totale Viterbese 48+2 1 2 0 - - - - 52 1
2023-feb. 2024 Bandiera dell'Italia Recanatese C 16 0 CI-C - - - - - - - - 16 0
feb.-giu. 2024 Bandiera dell'Italia Turris C 11 0 CI-C - - - - - - - - 11 0
Totale carriera 426+13 9 18+6 0+1 - - 1 0 464 10

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

Spezia: 2011-2012
Spezia: 2011-2012
Spezia: 2012

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ 30 (0) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. ^ 35 (2) se si comprendono le presenze nei play-out.
  3. ^ 56 (2) se si comprendono le presenze nei play-off.
  4. ^ 45 (0) se si comprendono le presenze nei play-off.
  5. ^ 51 (1) se si comprendono le presenze nei play-out.
  6. ^ Home - Us Pistoiese 1921
  7. ^ Paolo Graziotti, Viterbese, senza l'iscrizione alla serie D salta anche il settore giovanile. Fimiani: «Anni di lavoro buttati», su ilmessaggero.it, 18 luglio 2023. URL consultato il 20 luglio 2023.
  8. ^ a b c d e Play-off.
  9. ^ a b Play-out.
  10. ^ A causa della pandemia di COVID-19 l'edizione del 2020-2021 è stata cancellata.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]