Kachreti Challenger 2024 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Kachreti Challenger 2024
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Francia Robin Bertrand
FinalistaBandiera della Georgia Aleksandre Bakshi
Punteggio6–1, 3–6, 7–5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Kachreti Challenger 2024.

Il singolare del torneo di tennis professionistico Kachreti Challenger 2024, facente parte della categoria Challenger 50 nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2024, si è giocato dal 20 al 25 maggio a Kachreti, in Georgia. Questa è stata la prima edizione di questo torneo.

In finale Robin Bertrand ha sconfitto Aleksandre Bakshi con il punteggio di 6–1, 3–6, 7–5.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Australia Philip Sekulic (semifinale)
  2. Bandiera del Regno Unito Charles Broom (secondo turno)
  3. Bandiera da stabilire Jahor Herasimaŭ (quarti di finale)
  4. Bandiera della Lituania Ričardas Berankis (primo turno)
  1. Bandiera del Regno Unito Paul Jubb (semifinale)
  2. Bandiera dell'Ucraina Vadym Ursu (secondo turno)
  3. Bandiera del Regno Unito Giles Hussey (secondo turno)
  4. Bandiera dell'India Ramkumar Ramanathan (quarti di finale)

Qualificati[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera degli Stati Uniti Ulises Blanch (secondo turno)
  2. Bandiera del Regno Unito Hamish Stewart (primo turno)
  3. Bandiera da stabilire Nikolay Vylegzhanin (primo turno)
  1. Bandiera da stabilire Evgenij Karlovskij (secondo turno)
  2. Bandiera del Giappone Ryuki Matsuda (primo turno)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Alafia Ayeni (primo turno)

Wildcard[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Georgia Aleksandre Bakshi (finale)
  2. Bandiera della Georgia Saba Purtseladze (primo turno)
  1. Bandiera della Georgia Zura Tkemaladze (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
1 Bandiera dell'Australia Philip Sekulic 63 5
WC Bandiera della Georgia Aleksandre Bakshi 77 7 WC Bandiera della Georgia Aleksandre Bakshi 1 6 5
Bandiera della Francia Robin Bertrand 3 6 6 Bandiera della Francia Robin Bertrand 6 3 7
5 Bandiera del Regno Unito Paul Jubb 6 3 2

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1  Bandiera dell'Australia P Sekulic 6 6
Q  Bandiera del Regno Unito H Stewart 3 4 1  Bandiera dell'Australia P Sekulic 78 78
 Bandiera della Lettonia R Strombachs 6 2 7  Bandiera della Lettonia R Strombachs 66 66
Q  Bandiera degli Stati Uniti A Ayeni 4 6 5 1  Bandiera dell'Australia P Sekulic 78 4 77
WC  Bandiera della Georgia S Purtseladze 64 65 8  Bandiera dell'India R Ramanathan 66 6 60
Q  Bandiera degli Stati Uniti U Blanch 77 77 Q  Bandiera degli Stati Uniti U Blanch 1 4
 Bandiera d'Israele Y Oliel 3 5 8  Bandiera dell'India R Ramanathan 6 6
8  Bandiera dell'India R Ramanathan 6 7 1  Bandiera dell'Australia P Sekulic 63 5
4  Bandiera della Lituania R Berankis 3 5 WC  Bandiera della Georgia A Bakshi 77 7
 Bandiera dell'Australia B Mott 6 7  Bandiera dell'Australia B Mott 6 2 77
Q  Bandiera del Giappone R Matsuda 64 4 Q  Bandiera da stabilire E Karlovskij 4 6 65
Q  Bandiera da stabilire E Karlovskij 77 6  Bandiera dell'Australia B Mott 1 0
 Bandiera della Polonia M Pawelski 2 4 WC  Bandiera della Georgia A Bakshi 6 6
WC  Bandiera della Georgia A Bakshi 6 6 WC  Bandiera della Georgia A Bakshi 6 6
 Bandiera della Spagna A Barroso Campos 4 3 6  Bandiera dell'Ucraina V Ursu 2 4
6  Bandiera dell'Ucraina V Ursu 6 6

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
7  Bandiera del Regno Unito G Hussey 66 77 6
Q  Bandiera da stabilire N Vylegzhanin 78 64 1 7  Bandiera del Regno Unito G Hussey 5 4
 Bandiera della Francia R Bertrand 6 6  Bandiera della Francia R Bertrand 7 6
 Bandiera da stabilire B Bobrov 2 0  Bandiera della Francia R Bertrand 6 6
 Bandiera del Cile M Soto 6 6 3  Bandiera da stabilire J Herasimaŭ 3 3
WC  Bandiera della Georgia Z Tkemaladze 1 2  Bandiera del Cile M Soto 4 3
 Bandiera di Cipro M Efstathiou 4 4 3  Bandiera da stabilire J Herasimaŭ 6 6
3  Bandiera da stabilire J Herasimaŭ 6 6  Bandiera della Francia R Bertrand 3 6 6
5  Bandiera del Regno Unito P Jubb 6 6 5  Bandiera del Regno Unito P Jubb 6 3 2
 Bandiera d'Israele O Kimhi 1 1 5  Bandiera del Regno Unito P Jubb 6 7
 Bandiera della Turchia C İlkel 77 4 3  Bandiera della Turchia A Çelikbilek 4 5
 Bandiera della Turchia A Çelikbilek 65 6 6 5  Bandiera del Regno Unito P Jubb 6 6
 Bandiera della Turchia Y Erel 2 64  Bandiera dell'Estonia D Glinka 4 4
 Bandiera dell'Estonia D Glinka 6 77  Bandiera dell'Estonia D Glinka 6 6
 Bandiera della Rep. Dominicana R Cid Subervi 3 4 2  Bandiera del Regno Unito C Broom 2 3
2  Bandiera del Regno Unito C Broom 6 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis