Ivan Veselinov

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ivan Veselinov
NazionalitàBandiera della Bulgaria Bulgaria
Altezza175
Peso89-115
Sollevamento pesi
CategoriaPesi mediomassimi, massimi
Palmarès
 Mondiali
BronzoStoccolma 195890 kg.
BronzoVarsavia 1959+90 kg.
 Europei
BronzoMonaco di Baviera 195590 kg.
BronzoHelsinki 195690 kg.
ArgentoStoccolma 195890 kg.
ArgentoVarsavia 1959+90 kg.
ArgentoMilano 1960+90 kg.
BronzoBudapest 1962+90 kg.
BronzoStoccolma 1963+90 kg.
ArgentoSofia 1965+90 kg.
 

Ivan Todorov Veselinov (in bulgaro Иван Веселинов?; Asenovgrad, 16 novembre 19261996) è stato un sollevatore bulgaro.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Prese parte a tre edizioni delle Olimpiadi: a Melbourne nel 1956, piazzandosi quinto, a Roma nel 1960 e a Tokyo nel 1964, classificandosi settimo.[1] Conquistò due medaglie di bronzo ai mondiali di Stoccolma del 1958 e Varsavia del 1959, e si piazzò al sesto posto ai mondiali di Varsavia nel 1969.[2] Ai campionati europei vinse quattro argenti e quattro bronzi tra il 1955 e il 1965.

Fu sedici volte volte campione di Bulgaria tra il 1950 e il 1968, mancando solo le edizioni del 1953, 1954 e 1961. Inoltre, fu il primo sollevatore bulgaro ad essere inserito nella classifica all time denominata "Top International 500 Club".[3]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Profile of Ivan Veselinov, su Sports Reference. URL consultato il 28 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 18 aprile 2020).
  2. ^ (EN) Ivan Veselinov – Top Olympic Lifters' Profiles, su Chidlowski.net. URL consultato il 14 agosto 2023.
  3. ^ (EN) Ivan Veselinov: 1959 World Championships in Warsaw, su Chidlowski.net, 17 settembre 2021. URL consultato il 14 agosto 2023.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]