Gennaro Esposito

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Gennaro Esposito (Vico Equense, 31 marzo 1970) è un cuoco e personaggio televisivo italiano.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Nato a Vico Equense (Napoli), ha studiato presso la locale scuola alberghiera "Francesco De Gennaro", conseguendo l'attestato di cucina nel 1988.[1] Nel 1991 ha inaugurato il suo primo ristorante "Torre del Saracino" a Vico Equense.[2] Nel 1995 perfeziona le sue conoscenze seguendo uno stage culinario nelle cucine di Gianfranco Vissani a Baschi (Terni),[3] nel 2001 ha l'occasione di arricchire le proprie competenze grazie a delle esperienze lavorative a fianco di Alain Ducasse presso i ristoranti "Louis XV" di Montecarlo e poi al "Plaza Athénée" di Parigi.[4] Nel 2001 ha ottenuto la sua prima stella Michelin, mentre la seconda gli è stata assegnata nel 2008.[5]

Vita privata[modifica | modifica wikitesto]

È sposato e ha due figli.

Premi e riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]

Torre del Saracino[modifica | modifica wikitesto]

  • 3 forchette Gambero Rosso (2003)
  • 2 stelle Guida Michelin (2008)

Programmi televisivi[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ I.S.I.S. De Gennaro - Vico Equense, su ipssardegennaro.it. URL consultato il 18 dicembre 2018 (archiviato dall'url originale il 19 dicembre 2018).
  2. ^ Chi è Gennaro Esposito, lo chef stellato e caro amico di Cannavacciuolo, su Primo Chef, 16 gennaio 2020. URL consultato il 6 settembre 2021.
  3. ^ fonte: vittoriozincone.it - Intervista a Gennaro Esposito - rivista Magazine luglio 2009
  4. ^ fonte: lacucinaitaliana.it - Gennaro Esposito, lo chef alla scoperta della materia
  5. ^ (EN) Ristorante Torre del Saracino - Chef Gennaro Esposito Marina di Equa Vico Equense Italy, su torredelsaracino.it. URL consultato il 6 settembre 2021.
  6. ^ Gennaro Esposito giudice Link archiviato su archive.org il 16 settembre 2017

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]