Fortitudo Pallacanestro Bologna 2008-2009

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Fortitudo Bologna
Stagione 2008-2009
Sport pallacanestro
SquadraFortitudo Bologna
AllenatoreBandiera della Serbia / Bandiera della Grecia Dragan Šakota
(fino al 10 dicembre)
Bandiera dell'Italia Cesare Pancotto
(dal 10 dicembre)
AssistenteBandiera dell'Italia Federico Pasquini
PresidenteBandiera dell'Italia Gilberto Sacrati
Serie A15° (10-20) - Retrocessa in Legadue[1]
Play-offnon qualificata
EurocupRegular season
Coppa Italianon qualificata
Maggiori presenzeCampionato: Mancinelli (30)
Totale: Mancinelli (36)
Miglior marcatoreCampionato: Mancinelli (414)
Totale: Mancinelli (451)
2009-2010
Dati aggiornati al 7 gennaio 2022

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Fortitudo Pallacanestro Bologna nelle competizioni ufficiali della stagione 2008-2009.

Stagione[modifica | modifica wikitesto]

La stagione 2008-2009 della Fortitudo Pallacanestro Bologna sponsorizzata GMAC, è la 35ª nel massimo campionato italiano di pallacanestro, la Serie A.

Anche per questa stagione la Lega Basket conferma la regola riguardo al numero di giocatori extracomunitari consentiti per ogni squadra, cioè quattro.

Roster[modifica | modifica wikitesto]

Aggiornato al 7 gennaio 2022.

GMAC Fortitudo Bologna 2008-2009
Giocatori Staff tecnico
N. Naz. Ruolo Nome Anno Alt. Peso
4 Bandiera del Brasile Bandiera dell'Italia P Huertas, Marcelinho Marcelinho Huertas[2] 1983 191 cm 85 kg
5 Bandiera degli Stati Uniti PG Gordon, Jamont Jamont Gordon 1987 194 cm 95 kg
6 Bandiera dell'Italia A Mancinelli, Stefano Stefano Mancinelli 1983 203 cm 98 kg
7 Bandiera dell'Italia C Cittadini, Alessandro Alessandro Cittadini 1979 207 cm 103 kg
8 Bandiera dell'Italia GA Malaventura, Matteo Matteo Malaventura 1978 196 cm 93 kg
9 Bandiera dell'Italia P Lamma, Davide Davide Lamma (C) 1976 191 cm 93 kg
10 Bandiera della Slovenia AC Slokar, Uroš Uroš Slokar 1983 210 cm 114 kg
11 Bandiera della Croazia Bandiera della Germania C Bagarić, Dalibor Dalibor Bagarić 1980 216 cm 130 kg
12 Bandiera degli Stati Uniti G Strawberry, D.J. D.J. Strawberry[2] 1985 196 cm 93 kg
14 Bandiera degli Stati Uniti G Forte, Joseph Joseph Forte[3] 1981 193 cm 86 kg
14 Bandiera della Grecia C Papadopoulos, Lazaros Lazaros Papadopoulos[2] 1980 210 cm 125 kg
15 Bandiera della Slovenia Bandiera dell'Italia AC Fučka, Gregor Gregor Fučka[2] 1971 215 cm 98 kg
16 Bandiera degli Stati Uniti A Woods, Qyntel Qyntel Woods[3] 1981 203 cm 101 kg
18 Bandiera degli Stati Uniti G Scales, Alex Alex Scales[2] 1978 193 cm 82 kg
19 Bandiera dell'Italia GA Fin, Gabriele Gabriele Fin[4] 1990 195 cm
20 Bandiera del Regno Unito AC Achara, Kieron Kieron Achara 1983 208 cm 108 kg
- Bandiera dell'Italia C Borra, Jacopo Jacopo Borra[4] 1990 215 cm 108 kg
- Bandiera dell'Italia G Fratini, Gian Andrea Gian Andrea Fratini[4] 1990
- Bandiera dell'Italia A Landuzzi, Matteo Matteo Landuzzi[4] 1990
- Bandiera dell'Italia P Montano, Matteo Matteo Montano[4] 1992 186 cm
- Bandiera dell'Italia P Sanguinetti, Giacomo Giacomo Sanguinetti[4] 1990 181 cm 76 kg
- Bandiera dell'Italia A Zanata, Matteo Matteo Zanata[4] 1990
Allenatore
Assistente/i

Legenda
  • Injured Infortunato

Roster

Mercato[modifica | modifica wikitesto]

Sessione estiva[modifica | modifica wikitesto]

Acquisti
R. Nome da Modalità
G Jamont Gordon MSU Bulldogs definitivo
AC Kieron Achara Duquesne Dukes definitivo
A Qyntel Woods Olympiakos definitivo
AC Uroš Slokar Zenit S. Pietroburgo definitivo
GA Matteo Malaventura Basket Napoli definitivo
P Alessandro Piazza Fabriano Basket fine prestito
AC Davide Bruttini Orlandina fine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
G Kristaps Janičenoks Barons Rīga fine contratto
C James Thomas Erdemirspor prestito
P Horace Jenkins Free agent fine contratto
AP Óscar Torres Mar. de Anzoátegui fine contratto
AG Spencer Nelson Aris Salonicco fine contratto
C Tomasz Kęsicki Crabs Rimini fine contratto
G Dante Calabria Triboldi fine contratto
GA Riccardo Cortese Olimpia Matera rinnovo prestito
AG Alberto Chiumenti Latina Basket fine contratto
P Alessandro Piazza Teramo Basket prestito
AC Davide Bruttini N.B. Brindisi fine contratto

Dopo l'inizio della stagione[modifica | modifica wikitesto]

Acquisti
R. Nome da Data Modalità
P Marcelinho Huertas Free agent 17 ottobre 2008 definitivo
G D.J. Strawberry Houston Rockets 5 novembre 2008 definitivo
AC Gregor Fučka Free agent 25 novembre 2008 definitivo
C Lazaros Papadopoulos Real Madrid 5 dicembre 2008 prestito
G Alex Scales B.K. Kiev 13 marzo 2009 definitivo
Cessioni
R. Nome a Data Modalità
G Joseph Forte Free agent 11 dicembre 2008 rescissione
A Qyntel Woods Prokom Gdynia 27 gennaio 2009 rescissione

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

  • Serie A:
    • stagione regolare: 15º posto su 16 squadre (10-20);
  • Eurocup:
    • eliminazione al termine della fase a gironi.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ La Fortitudo Pallacanestro Bologna non verrà poi ammessa in Legadue, avendo il Consiglio Federale rifiutato l'iscrizione a causa di pendenze economiche
  2. ^ a b c d e Arrivato a stagione in corso
  3. ^ a b Ceduto a stagione in corso
  4. ^ a b c d e f g Aggregato alla prima squadra dalle giovanili

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro