Druhaja liha

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Druhaja liha
Sport
TipoSquadre di club
FederazioneBFF
PaeseBandiera della Bielorussia Bielorussia
OrganizzatoreFederazione calcistica della Bielorussia
CadenzaAnnuale
Partecipanti33 squadre
Formula3 gironi all'italiana, fase finale nazionale
Promozione inPeršaja Liha
Retrocessione inTret'ya liga
Sito Internetbff.by
Storia
Fondazione1992
DetentorePartizan Salihorsk
Ultima edizioneDruhaja liha 2023
Prossima edizioneDruhaja liha 2024

La Druhaja liha è il terzo livello calcistico del campionato bielorusso di calcio organizzato dalla BFF.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Il campionato è organizzato fin dal 1992, quando la Bielorussia dichiarò l'indipendenza dall'Unione Sovietica ed organizzò un proprio campionato.

Il numero di club che prende parte al campionato dipende dalla possibilità che ha il club stesso di ottenere la licenza dalla federazione. Nel 2024 partecipano al campionato 33 squadre divise in 3 gironi.

Squadre 2024[modifica | modifica wikitesto]

Poŭnač (Nord)[modifica | modifica wikitesto]

Zachad (Ovest)[modifica | modifica wikitesto]

Albo d'oro[modifica | modifica wikitesto]

Stagione Campioni Altre promozioni
1992 Smena Minsk Al'bertin Slonim
ZLiN Homel'
1992–93 Brėstbytchim
1993–94 Kardan-Flaers Ataka-Aura Minsk
1994–95 Famal'gaŭt (Gruppo A)
Naftan-Dėvon (Gruppo B)
Dinamo-Juni Minsk
1995 MPKC-2 Minsk[1](Gruppo A)
Maksim-Orša (Gruppo B)
Budaŭnik Bjaroza
1996 BATĖ Borisov (Gruppo A)
Veino Mahilëŭ raën (Gruppo B)
Belaazërsk
Dnjapro Rahačoŭ
1997 Dynama-Enierha Vicebsk (Gruppo A)
Svislač-Krovlja (Gruppo B)
Paliessie Kozenki
ZLiN Homel'
1998 Zorka-VA-BDU Minsk (Gruppo A)
Hranit Mikašėvičy (Gruppo B)
Nëman Masty
1999 Traktar Minsk (Gruppo A)
Luninec (Gruppo B)
2000 Daryda Minski raën
2001 Ljakamatyŭ Minsk Smarhon'
2002 MTZ-RIPA Minsk Pinsk-900
Vertykalʹ
2003 Baranavičy Veras Njasviž
2004 Smena Minsk Orša
2005 Tarpeda-SKA Minsk[2] Pinsk-900
Polack
2006 Dinama-Belkard Hrodna Savit Mahilëŭ
2007 PMC Pastavy Lida
Spartak Šchloŭ
2008 DSK-Homel'
2009 Rudzensk
2010 Haradzeja Sluckcukar
Klečask Kleck
2011 Lida Bjaroza-2010
2012 Smaljavičy-STI Beltranshaz
Islač
Minsk-2
2013 Ljakamatyŭ Homel' Zorka-BDU Minsk
2014 Baranavičy Krumkačy Minsk
Orša
Kobryn
2015 Luč Minsk Tarpeda Minsk
Ašmjany
2016 Volna Pinsk Asipovičy
Nëman-Ahra Stoŭbcy
2017 UAS Žytkavičy Čist
2018 Ruch Brėst Krumkačy Minsk
Spadarožnik Rėčica
2019 Arsenal Dzjaržynsk Ašmjany
Maladzečna
2020 Dnjapro Mahilëŭ Šachcër Petrykaŭ
Baranavičy
2021 Astravec Dnjapro Rahačoŭ
Asipovičy
Maladzečna
2022 Niva Doŭbizna Bumprom
Žodzina-Paŭdnëvae
2023 Partizan Salihorsk Krumkačy Minsk
Ruch Brėst

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Non promossa poichè considerata squadra riserve del MPKC Mazyr, militante nella categoria superiore.
  2. ^ Inizialmente promossa, ma poi scioltasi all'inizio della stagione successiva.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio