Dondinho

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Dondinho
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Altezza183 cm
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera1952
Carriera
Squadre di club1
1935-1940Bandiera non conosciuta Três Corações13 (31)
1940-1942Atlético Mineiro20 (16)
1942-1943Bandiera non conosciuta Lourenço-MG40 (47)
1943-1946Vasco da Gama20 (42)
1946-1952Bauru500 (576)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

João Ramos do Nascimento, noto come Dondinho (Campos Gerais, 21 ottobre 1917Santos, 16 novembre 1996), è stato un calciatore brasiliano, di ruolo attaccante.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Era il padre del famosissimo calciatore Pelé[1].

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Dondinho è stato un attaccante molto prolifico, attivo durante l'epoca dilettantistica del calcio brasiliano. Per le sue doti atletiche e di stacco aereo era soprannominato "O Maleável", ovvero "il Malleabile".[2]

La sua carriera finì per un brutto infortunio a un ginocchio, causato da un duro intervento di Augusto[3].

Realizzò 5 gol di testa in una sola partita e ancora oggi questo record è imbattuto nel calcio professionistico.[4]

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni statali[modifica | modifica wikitesto]

Atlético Mineiro: 1941, 1942
Vasco da Gama: 1945
Vasco da Gama: 1944, 1945

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Profilo di Pelé, su Expertfootball.com. URL consultato il 14 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 25 settembre 2012).
  2. ^ (PT) O dia em que Dondinho, pai de Pelé, fez 5 gols de cabeça, su ocuriosodofutebol.com.br, 10 febbraio 2021. URL consultato il 25 novembre 2021.
  3. ^ Le lacrime di Pelé fanno piangere gli altri. URL consultato il 17 dicembre 2020.
  4. ^ (EN) Pele’s great regret: Not breaking father’s record, su tribuneindia.com.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]