Discussioni utente:Agatasco

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Agatasco!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Mari (msg) 12:30, 6 feb 2017 (CET)[rispondi]

File senza licenza[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:ElencodeportatiMauthausen.jpeg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file manca il template di licenza che indica il modo con cui vuoi distribuire la tua immagine. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni nel formato corretto. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 03:40, 15 feb 2017 (CET)[rispondi]

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Welsh Terrier Dulcinea Tullia è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?) --Caulfieldimmi tutto 09:37, 24 lug 2018 (CEST)[rispondi]

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Welsh terrier è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?) Shivanarayana (msg) 14:55, 24 lug 2018 (CEST)[rispondi]

se dai un'occhiata a ciò che hai inserito dovrebbe essere chiaro che qualcosa non va
vedi Aiuto:Immagini, saluti--Shivanarayana (msg) 14:56, 24 lug 2018 (CEST)[rispondi]
In ogni caso le foto di quei cani le abbiamo già, non ci serve anche quella di "Dulcinea", che tra l'altro verrà presto cancellata perché è senza licenza --Bultro (m) 15:48, 24 lug 2018 (CEST)[rispondi]

File senza licenza[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Welsh Terrier.jpeg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file manca il template di licenza che indica il modo con cui vuoi distribuire la tua immagine. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni nel formato corretto. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 03:40, 25 lug 2018 (CEST)[rispondi]

re: firme non volute[modifica wikitesto]

Non c'è problema, basta che tu (qui ci diamo tutti del tu, senza formalità) sappia che non va fatto. Agli inizi succede di sbagliare qualcosa. Buona wiki. --Kal - El 13:42, 8 mar 2019 (CET)[rispondi]

--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 09:06, 12 gen 2020 (CET)[rispondi]

Contenuto non enciclopedico[modifica wikitesto]

--L736El'adminalcolico 16:56, 12 gen 2020 (CET)[rispondi]

La pagina di Emmanuele Francesco Maria Emanuele ha rilevanza enciclopedica stante anche il fatto che il personaggio è peraltro nella rosa dei papabili a Senatore.
Se ne richiede la possibilità di creazione ad uso meramente enciclopedico, non essendovi motivi ne' politici ne' propagandistici. Invito gli amministratori a riconsiderare la opportunità di inserimento.
Cordialmente
Agatasco Agatasco (msg) 17:01, 12 gen 2020 (CET)[rispondi]
Se la riscrivi come fosse un telegramma, è ovvio che venga ricancellata, come ho appena fatto. Sanremofilo (msg) 20:38, 14 gen 2020 (CET)[rispondi]

Beh pardon! Ma romanzata no, telegramma nemmeno..😏😏 Provvederò prox gg per l'ultima volta, ma non rendete difficili le collaborazioni per favore. Tieni conto che scrivere è il mio lavoro, non in questo campo, vero, io sono esperta in analisi e Semiotica dell'Opera, ma non ho molta dimestichezza nei linguaggi wiki e negli strumenti, a volte faccio forse un po' a casaccio, vero, ma sono attenta anche ai controlli di bozze e alle formattazioni delle goto spesso sovrapposte alle scritte.. ci dedico un pochino del mio tempo...a wiki😜 Capisci a mme!!!🤗🤗 A.🌹 Agatasco (msg) 23:00, 15 gen 2020 (CET)[rispondi]

Gentile Agatasco,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 23:32, 14 gen 2020 (CET)[rispondi]

Ok chiedo scusa, ma i testi che avevo inserito sono testi che avrei potuto inserire, essendo in stretta collaborazione con lo stesso Presidente Emanuele, ad ogni modo scusami. A wiki ci tengo. E dedico buona parte del mio tempo, anche se molto impegnata nel mio lavoro, a leggere voci proprio alla ricerca di correzioni o arricchimento. Ho pure provveduto a segnalare un utente "giocoso" che di divertiva a inframmezzare parolacce in alcune voci. Voglio dirti con questo che sono attenta alle regole e che amo molto wikipedia, pur non essendo granché pratica nei linguaggi tecnici del web. Per intanto ti saluto e comunque ti ringrazio del tuo messaggio, che non mi fa sentire sola qui dentro. A.🌹 Per intanto, Agatasco (msg) 09:37, 17 gen 2020 (CET)[rispondi]

Piccolo, molto piccolo, ma non irrilevante.

Se scrivi nella tua pagina di discussione è molti improbabile che la persona a cui vuoi mandare il messaggio ne venga a conoscenza.

Ci sono due modi per farglielo sapere:

  1. scrivere nella SUA pagina di discussione.
  2. scrivere nella propria pagina di discussione ma lasciando un "PING". Questo fa apparire un avvertimento che lo porterà a leggere il tuo messaggio.

Il quesito a questo punto è: come si fa a lasciare il "PING"?

A dire il vero una volta presa la mano è più facile a fare che a spiegare.

Bisogna scrivere appunto ping seguito da un tratto verticale (questo: | ) e dal nome ufficiale dell'utente senza farlo precedere da "Utente:". Il tutto dentro doppie parentesi graffe (queste: { }, per capirsi)

È importante che contemporaneamente venga messa la firma, altrimenti non funziona.

Se guardi giù in basso quando stai modificando una pagina, ti accorgi che c'è anche un pulsante {{ping|}}. Io non lo uso perché faccio prima a scriverlo che a spostarmi. Ma altri lo usano.

Qui (Template:Ping) ci sono spiegazioni più dettagliate.

Ciao. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 12:58, 17 gen 2020 (CET)[rispondi]

Ciao Carlo, Leggo ora tuo messaggio Praticamente autodidatta in merito, alcune cose non le comprendo. Scusami se non ti ho risposto prima A. Agatasco (msg) 18:14, 1 mar 2020 (CET)[rispondi]

Cioè così??

{ping|Carlomorino}
Agatasco (msg) 16:45, 8 mar 2020 (CET)[rispondi]

sì. Ma le parentesi graffe "{" ovviamente devono essere doppie. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 18:19, 8 mar 2020 (CET)[rispondi]

Va bene, grazie moltissimo👍 [@ Carlomorino]. A.🌹 Agatasco (msg) 18:17, 9 mar 2020 (CET)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Agatasco,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:25, 24 feb 2020 (CET)[rispondi]

Ciao Lorenzo Leggo ira il tuo messaggio che mi fa veramente piacere. Io dedico volentieri il mio tempo a wikipedia. A volte commento degli errori perché vado un po' senza la corretta conoscenza informatica, imparando da sola. Vero è che spesso sbaglio e mi becco qualche rimprovero, ma è davvero che sono errori in buona fede. Per questo evito la creazione di pagine e vado più sulle integrazioni di quelle esistenti. Comunque apprezzo molto l'omaggio del libro e ti ringrazio moltissimo per questo graditissimo regdlo che dimostra che il mio tempo speso non è stato inutile! Grazie! Agata (Agatasco)

Agatasco (msg) 18:28, 1 mar 2020 (CET)[rispondi]
Ci sta fare qualche errore all'inizio. L'importante è perseverare con l'impegno, imparando e facendo attenzione alle indicazioni degli utenti più esperti! - Laurentius(rispondimi) 18:17, 20 mar 2020 (CET)[rispondi]

Modifiche senza senso[modifica wikitesto]

ti invito a evitare modifiche prive di senso compiuto come quelle in Janis Joplin o assolutamente non migliorative111157770 grazie--Shivanarayana (msg) 17:51, 29 feb 2020 (CET)[rispondi]

Ciao, Credo tu ti riferisca a quelli che sembry contenuti vuoti. In realtà sono tentativo di formattare le foto o le voci che spesso appaiono per metà o addirittura con altro scritto sovrapposto. In quel caso tento di renderlo visibile correttamente. Tutto questo lavoro di pulizia in genere è andato a buon fine migliorando la visibilità e fruibilità delle pagine. Per Janis ho riscontrato effettivamente qualche problema. Grazie per la segnalazione e buon lavoro anche a te. Agatasco Agatasco (msg) 15:16, 1 mar 2020 (CET)[rispondi]

--Horcrux (msg) 10:20, 14 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Ciao Agatasco. Ho visto che hai scritto o modificato alcune voci. Grazie per aver contribuito a Wikipedia!
Noto però che le tue modifiche non hanno un punto di vista neutrale, cioè non illustrano correttamente tutti i punti di vista significativi in maniera proporzionata alla loro rilevanza e senza pregiudizi.

È preferibile che tu stesso sistemi la voce seguendo le indicazioni presenti nella pagina Aiuto:Punto di vista neutrale. Se serve, puoi riformulare quanto scritto evitando frasi e/o parole dal tono enfatico e promozionale, o aggettivi che esprimano un giudizio personale.

Per maggiori informazioni puoi consultare il tour guidato per i nuovi utenti, in particolare la pagina introduttiva sull'argomento. Se hai dubbi o problemi rivolgiti allo sportello informazioni. Grazie per la collaborazione!

--Horcrux (msg) 10:47, 14 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Tenterò di adeguare le integrazioni. Ma non ho PC al momento, bloccata dalla quarantena. Ma per esempio voglio chiederti, nel caso in cui una notizia è assunta direttamente da un interprete, che si fa in questi casi? Un saluto da Agatasco Grazie [@ Hocrus] Agatasco (msg) 07:31, 15 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Re: Creare pagina[modifica wikitesto]

Ciao :) In questo caso puoi creare una bozza nella tua pagina delle prove (Utente:Agatasco/Sandbox, o se già occupata una qualunque sottopagina utente come ad esempio Utente:Agatasco/Sandbox2, Utente:Agatasco/Sandbox3 ecc..) dove potrai lavorare con calma e terminarla senza che nessuno la cancelli :) --Dave93b (msg) 08:55, 26 nov 2021 (CET)[rispondi]

Grazie 🙏 Agatasco (msg) 09:47, 26 nov 2021 (CET)[rispondi]

Fatto Dave93b😊👍! Agatasco (msg) 21:42, 27 nov 2021 (CET)[rispondi]

Avviso revisione bozza[modifica wikitesto]

--M&A (msg) 22:25, 27 nov 2021 (CET)[rispondi]

Cosa cambiare? Agatasco (msg) 10:49, 28 nov 2021 (CET)[rispondi]


Gentile Agatasco,

la bozza Diteismo, per la quale è stata richiesta una revisione, non è stata considerata ancora accettabile.
Per cortesia correggi la voce secondo le indicazioni fornite prima di riproporla per la pubblicazione.
Grazie per la gentile comprensione.

--M&A (msg) 08:23, 1 dic 2021 (CET)[rispondi]

Leggi per cortesia WP:FA, WP:E e WP:RO. --M&A (msg) 08:23, 1 dic 2021 (CET)[rispondi]

Secondo te nessuna fonte cosa vuol dire? --Gac (msg) 19:43, 4 dic 2021 (CET)[rispondi]

Le fonti che prima mancavano, hai ragione, ma erano state aggiunte proprio dopo che la pagina era stata cancellata ed erano indicate in apertura e in chiusura articolo. Mi ero premurata di inserire il collegamento al link di rimando alla enciclopedia Britannica con il seguente link WF (https://www.britannica.com/topic/dualism-religion/Historical-varieties-of-religious-dualism). Adesso non lo trovo più 😳😳.. Che faccio? Agatasco (msg) 20:35, 4 dic 2021 (CET)[rispondi]

Esito revisione bozza Diteismo[modifica wikitesto]

Gentile Agatasco,

la bozza Diteismo, per la quale è stata richiesta una revisione, non è stata considerata ancora accettabile.
Per cortesia correggi la voce secondo le indicazioni fornite prima di riproporla per la pubblicazione.
Grazie per la gentile comprensione.

--ʍayßɛ75 07:39, 6 dic 2021 (CET)[rispondi]

Quali correzioni servono? Agatasco (msg) 07:56, 6 dic 2021 (CET)[rispondi]

Le fonti ci sono. Ancora non capisco Agatasco (msg) 07:57, 6 dic 2021 (CET)[rispondi]

Esito revisione bozza Diteismo[modifica wikitesto]

Gentile Agatasco,

la bozza Diteismo, per la quale è stata richiesta una revisione, non è stata considerata ancora accettabile.
Per cortesia correggi la voce secondo le indicazioni fornite prima di riproporla per la pubblicazione.
Grazie per la gentile comprensione.

--ZioNicco (msg) 10:55, 5 gen 2022 (CET)[rispondi]

AiutoF+Avviso NPOV[modifica wikitesto]

-

Ciao Agatasco. Ho visto che hai scritto o modificato alcune voci. Grazie per aver contribuito a Wikipedia!
Noto però che le tue modifiche non hanno un punto di vista neutrale, cioè non illustrano correttamente tutti i punti di vista significativi in maniera proporzionata alla loro rilevanza e senza pregiudizi.

È preferibile che tu stesso sistemi la voce seguendo le indicazioni presenti nella pagina Aiuto:Punto di vista neutrale. Se serve, puoi riformulare quanto scritto evitando frasi e/o parole dal tono enfatico e promozionale, o aggettivi che esprimano un giudizio personale.

Per maggiori informazioni puoi consultare il tour guidato per i nuovi utenti, in particolare la pagina introduttiva sull'argomento. Se hai dubbi o problemi rivolgiti allo sportello informazioni. Grazie per la collaborazione!

Il buon ladrone (msg) 16:19, 9 mar 2022 (CET)[rispondi]

Le fonti devono essere accessibili il pov e WP: LOCALISMO evitato e invito all'uso del WP: OGGETTO un saluto cordiale -- Il buon ladrone (msg) 17:02, 9 mar 2022 (CET)[rispondi]

Rimodifichi tu per favore? Credo di sbagliarmi di nuovo

Grazie A.🌹 Agatasco (msg) 17:17, 9 mar 2022 (CET)[rispondi]

È molto semplice puoi farlo tu stesso . La voce tratta della scultura ma non di chi la crea a livello locale che cadrebbe anche nel promozionale. Quindi evita personalità e tratta la voce in modo neutrale con fonti che trattano la lavorazione, una buona serata -- Il buon ladrone (msg) 17:25, 9 mar 2022 (CET)[rispondi]

Speriamo ho fatto bene stavolta!😊 comunque grazie. (Ma sono una donna👍 e noi donne siamo un po’ disattente.) ciao Agatasco (msg) 15:50, 10 mar 2022 (CET)[rispondi]

Va meglio :) lascio il testo ma aggiunto un template fonti vista la mancanza ma non tua in generale. Lavoraci con tranquillità e invito alla lettura di WP: MANUALE per carpire meglio le dinamiche Wikipediane, saluti e buona serata -- Il buon ladrone (msg) 15:55, 10 mar 2022 (CET)[rispondi]

Grazie Agatasco (msg) 22:07, 10 mar 2022 (CET)[rispondi]

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Chiesa dell'Annunciazione del Signore è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?)--SuperSpritzl'adminalcolico 17:06, 28 nov 2023 (CET)[rispondi]

Scusa, Non mi riesce. --Agatasco (msg) 17:11, 28 nov 2023 (CET)[rispondi]

Chiesa di San Giuseppe Cottolengo (Palermo)[modifica wikitesto]

Avevo già rimosso una prima volta un inciso che mi appare poco rilevante (vedi WP:IR) nell'economia della voce e che, soprattutto, non trova puntuale riscontro nella fonte riportata e anzi segnala come altri (prof.Franco Fazzio) abbiano curato il restauro della pala d'altare. Sorvolo peraltro sugli errori di ortografia e wiki-sintassi. Sono perciò ad invitarti a discuterne nella sede opportuna (talk della voce), evitando edit war che non sono ammesse ed a chiarire il verosimile conflitto d'interessi.--TrinacrianGolem (msg) 20:52, 18 mar 2024 (CET)[rispondi]

Possiamo eliminare il nome restauratore se credi non documentabile. Tuttavia lo storico della titolazione dell’edificio necessita essere riportato, considerando che il ritorno alla origine dell’altare è per questo edificio un fatto di rilevanza non solo liturgica ma culturale. Ho consultato il catalogo della presentazione di cui ho copia e assunto info in Arcidiocesi presso ufficio beni culturali ecclesiastici. Basile ha finanziato e restaurato unitamente al prof Fazzio offrendo il restauro come “servizio” alla Chiesa e dalla quale ha avuto incarico. Potrei scannerizzare alcuni documenti originali con incarico a Basile di cui ho copie ma l’ho ritenuto superfluo considerato che la notizia è a Palermo molto nota. Se però mi dici come posso fare lo faccio. Come ti allego copia dell’incarico? Inoltre laddove ho trovato fonti semplici del restauro sono state citate.
che dici? --Agatasco (msg) 08:04, 19 mar 2024 (CET)[rispondi]
Scusa, di quale conflitto parli? L’assonanza al mio nickname non ti deve indurre a deduzioni errate. --Agatasco (msg) 08:09, 19 mar 2024 (CET)[rispondi]