Discussione:Gradisca d'Isonzo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Comuni italiani
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Gradiscje???[modifica wikitesto]

Nel friulano standard non esiste tale forma, (v. [1]).

Tale variante del toponimo viene riportata soltanto nella grafia Nazzi-Faggin nella forma "Gradìscje Imperiâl", ma non è supportata da un uso nè letterario nè orale.

...agli autoctoni fa davvero male alle orecchie sentire suddetta storpiatura del toponimo, in quanto viene considerata un italianismo (come Gemone invece del corretto Glemone, oppure Povolet invece di Paulêt).

Ricordo a tal proposito un graffito che durò per qualche decennio in via Roma, ben noto ai passanti in quanto riportava la scritta "Ca lè Gradiscia", suscintando ilarità tra i passanti. Togliamo? --Miguel83 21:11, 12 nov 2007 (CET)[rispondi]

  • ok, scusa, mi sono basato su questo "Dizionariut toponomastic"...qui

--Sebi1 10:31, 13 nov 2007 (CET)[rispondi]

motivo annullamento modifica dell'utente 151.25.121.89[modifica wikitesto]

Mercaduzzo, Borgo Viola, Borgo Basiol, Gerusalemme, Borgo Molamatta non sono frazioni del comune di Gradisca d'Isonzo, bensì quartieri della città.

Arcidiocesi di Gradisca[modifica wikitesto]

Qualcuno ha informazioni storiche su gradisca sede vescovile? Se si è possibile metterle anche qui in discussione? Così scriverò la pagina dedicata all'arcidiocesi. Grazie. --Tavyrob (msg) 18:40, 8 set 2008 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Gradisca d'Isonzo. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 02:17, 10 mar 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Gradisca d'Isonzo. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:55, 4 mag 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 3 collegamenti esterni sulla pagina Gradisca d'Isonzo. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 19:04, 15 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Gradisca d'Isonzo. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:18, 12 feb 2020 (CET)[rispondi]