Diaderico Raffaldini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Diaderico Raffaldini
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloPortiere
Termine carriera1923
Carriera
Squadre di club1
1911Gruppo del Calcio Mantova? (-?)
1912Mantovana? (-?)
1912-1914Modena40 (-76)
1914-1915Hellas16 (-31)
1919-1923Mantova11 (-?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Diaderico Raffaldini (Mantova, 23 dicembre 1891Milano, 11 dicembre 1955) è stato un calciatore italiano, di ruolo portiere.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Cresciuto nelle file del Gioco Calcio di Mantova e poi passato al Mantova (denominato all'epoca Mantovana), fu prelevato dal Modena a campionato 1912-1913 iniziato. Con i canarini disputò due stagioni da titolare, prima di passare all'Hellas.

Alla fine della Prima Guerra Mondiale riprese a giocare con il Mantova, squadra della sua città natale. Si ritirò definitivamente al termine del campionato 1922-1923.

Era fratello maggiore di Tonino Raffaldini, anch'egli portiere del Mantova, nato nel 1902 e deceduto nemmeno ventenne il 24 gennaio 1922 per malattia[1].

Note[modifica | modifica wikitesto]

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Filippo De Rienzo, Gilberto Guerra, Alessandro Simonini (a cura di); Modena F.C. 1912-2012, Modena, Artioli, 2012, Vol. II, p. 195.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]