Czesław Białas

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Czesław Białas
NazionalitàBandiera della Polonia Polonia
Altezza169
Peso82-90
Sollevamento pesi
CategoriaPesi massimi leggeri, Pesi mediomassimi
SquadraHKS Szopienice
Palmarès
 Mondiali
BronzoVarsavia 195990 kg.
 Europei
BronzoMonaco di Baviera 195582,5 kg.
OroKatowice 195790 kg.
BronzoVarsavia 195990 kg.
 

Czesław Gerwazy Białas (Szopienice-Burowiec, 19 giugno 1931Katowice, 24 giugno 1991) è stato un sollevatore polacco.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Prese parte a tre edizioni dei giochi olimpici: a Helsinki nel 1952, classificandosi diciannovesimo, a Melbourne nel 1956 e a Roma nel 1960, piazzandosi settimo.[1] Vinse la medaglia di bronzo ai campionati mondiali di Varsavia nel 1959 e si aggiudicò due bronzi e un oro ai campionati europei tra il 1955 e il 1959. Fu il primo sollevatore polacco ad aggiudicarsi il titolo di campione europeo nel 1957 a Katowice.

Ha svolto tutta la sua carriera agonistica nell'HKS Szopienice, dove militò per vent'anni, tra il 1949 e il 1969, con la parentesi del servizio militare, dove militò nell'OWKS di Cracovia. Fu per 10 volte campione nazionale polacco, e in altre tre occasioni conquistò il podio. Mentre era ancora in attività, iniziò la carriera di allenatore nell'HKS Szopienice. Uno dei suoi allievi è Marek Seweryn.

Dal 1992 a Szopienice viene organizzato un torneo annuale di sollevamento pesi a lui intitolato.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Profile of Czeslaw Bialas, su Sports Reference. URL consultato il 28 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 2 dicembre 2016).

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • (EN) Czesław Białas, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Czesław Białas, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN316511067 · GND (DE1073302423