Carlo Gori

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Carlo Gori
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza178 cm
Peso72 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera1971
Carriera
Squadre di club1
1961-1962Livorno8 (0)
1962-1965Empoli70 (8)
1965-1968Alessandria89 (1)
1968-1971Messina91 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carlo Gori (Livorno, 13 ottobre 1942) è un ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Nella stagione 1961-1962 disputa 8 partite in Serie C con il Livorno; in seguito giocò con l'Empoli, per un anno in Serie D[1] ed altri due nuovamente in Serie C[2][3][4].

È poi passato all'Alessandria, con cui colleziona 56 presenze e un gol in Serie B, altre 33 in Serie C e infine 2 in Coppa Italia[5], e nel 1968 al Messina[6][7][8], con cui gioca tre tornei di Serie C, per un totale di 91 presenze e 2 gol.

Gori ha anche disputato 3 partite nell'Italia di Serie C, contro Malta, Olanda ed Austria.

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

Empoli: 1962-1963

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Stagione 1962-1963 Archiviato il 2 ottobre 2013 in Internet Archive. Pianetaempoli.it
  2. ^ Gianni Pignata. Tagnin, tredici anni dopo, da «Stampa Sera», n. 181, 3 agosto 1965, p. 9
  3. ^ Stagione 1963-1964 Archiviato il 2 ottobre 2013 in Internet Archive., da Pianetaempoli.it
  4. ^ Stagione 1964-1965 Archiviato il 2 ottobre 2013 in Internet Archive., da Pianetaempoli.it
  5. ^ Boccassi et al., pp. 247-268.
  6. ^ Stagione 1968-1969, da Messinastory
  7. ^ Stagione 1969-1970, da Messinastory
  8. ^ Stagione 1970-1971, da Messinastory

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Ugo Boccassi, Enrico Dericci e Marcello Marcellini, Alessandria U.S.: 60 anni, Milano, G.E.P., 1973.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]