Bedřich Poula

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bedřich Poula
NazionalitàBandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia
Sollevamento pesi
CategoriaPesi massimi leggeri
 

Bedřich Poula (Linz, 17 novembre 1917Praga, 5 aprile 1994) è stato un sollevatore e dirigente sportivo cecoslovacco.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Come sollevatore gareggiò nella categoria dei pesi massimi leggeri e partecipò ai campionati mondiali ed europei di Parigi nel 1946, piazzandosi rispettivamente al quindicesimo[1] e al quattordicesimo posto.[2]

Dopo la fine della carriera agonistica, fu allenatore della nazionale e presidente della Federazione cecoslovacca. Nel 1969 fu tra i fondatori della European Weightlifting Federation, della quale fu il primo vice-presidente fino al 1977; nello stesso anno venne nominato presidente onorario.[3] Fu direttore organizzativo delle gare di sollevamento pesi ai Giochi della XXII Olimpiade di Mosca, che valevano anche come campionati mondiali. Nel 1985 fu insignito del Collare d'argento dell'Ordine olimpico.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Monde Senior Homme 1946 (PDF), su Halteropedia.fr. URL consultato il 28 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale l'11 settembre 2017).
  2. ^ Europe Senior Homme 1946 (PDF), su Halteropedia.fr. URL consultato il 28 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale l'11 settembre 2017).
  3. ^ Leaders of EWF, su EWF Sport. URL consultato il 17 novembre 2023.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]