Aurelio Drago

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Aurelio Drago

Deputato del Regno d'Italia
LegislaturaXXIV, XXV, XXVI
Gruppo
parlamentare
Socialista riformista
CollegioCefalù; Palermo
Sito istituzionale

Senatore del Regno d'Italia
Durata mandato17 aprile 1939 –
LegislaturaXXX
Incarichi parlamentari
Commissione dei lavori pubblici e delle comunicazioni
Sito istituzionale

Dati generali
Titolo di studioLaurea in ingegneria
ProfessioneIngegnere

Aurelio Drago (Naso, 21 gennaio 1873Palermo, 27 luglio 1955) è stato un ingegnere e politico italiano.

Consigliere comunale e provinciale a Palermo ha fatto parte delle commissioni delle acque potabili presso il Ministero delle corporazioni e reale delle irrigazioni, del consiglio superiore delle acque e foreste, della Società siciliana delle irrigazioni e dell'azienda per l'acquedotto di Palermo.

Fece parte della Massoneria[1].

Decaduto dalla carica di senatore con sentenza dell'Alta Corte di Giustizia per le Sanzioni contro il Fascismo del 22 marzo 1945.

Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]

Grande Ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia decorato di Gran Cordone - nastrino per uniforme ordinaria

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Luca Irwin Fragale, La Massoneria nel Parlamento. Primo novecento e Fascismo, Morlacchi Editore, 2021, p. 207.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN90206192 · SBN CUBV057439 · WorldCat Identities (ENviaf-90206192