Alfredo De Angelis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Alfredo De Angelis
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera1950
Carriera
Squadre di club1
1936-1937SIME Popoli? (?)
1937-1950Pescara170+ (6+)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Alfredo De Angelis (Pescara, 10 febbraio 1918Pescara, 10 ottobre 2004) è stato un calciatore italiano, di ruolo centrocampista.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Debutta in Serie C con il Pescara, con cui raggiunge la promozione in Serie B al termine della stagione 1940-1941. Con gli abruzzesi debutta tra i cadetti nel campionato 1941-1942 giocando in Serie B per due stagioni prima della seconda guerra mondiale[1][2].

Nel dopoguerra sempre con il Pescara disputa 16 partite nel campionato di Serie A-B mista Centro-Sud 1945-1946, ed i successivi tre campionati di Serie B fino al 1949[3][4][5].

Conta complessivamente 154 presenze e 6 reti nei cinque campionati cadetti disputati.

Muore nella sua città natale il 10 ottobre 2004 all'età di 86 anni.[6]

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

Pescara: 1940-1941

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ La Biblioteca del Calcio, 1941-1942, Edizioni Geo, p. 86.
  2. ^ La Biblioteca del Calcio, 1942-1943, Edizioni Geo, p. 55.
  3. ^ Almanacco illustrato del calcio, Milano, Edizioni Rizzoli, 1948, p. 162.
  4. ^ Almanacco illustrato del Calcio, Milano, Edizioni Rizzoli, 1949, p. 167.
  5. ^ Almanacco illustrato del Calcio, Milano, Edizioni Rizzoli, 1950, p. 167.
  6. ^ Addio De Angelis, la "gazzella volante" gelocal.it

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]