343 Industries

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
343 Industries
Logo
Logo
StatoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Forma societariaSocietà controllata
Fondazione2007
Fondata daBonnie Ross
Sede principaleRedmond
GruppoMicrosoft
Persone chiavePierre Hintze
SettoreIntrattenimento
ProdottiVideogiochi
Sito web343industries.com

343 Industries è un'azienda statunitense dedita allo sviluppo di videogiochi con sede nella città di Redmond (Washington), fondata nel 2007 da Microsoft Game Studios per continuare ad occuparsi della serie Halo dopo l'abbandono di Bungie Studios.

Il nome dell'azienda deriva da 343 Guilty Spark, un personaggio presente nei primi tre capitoli della serie Halo.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2007 Bungie Studios, sviluppatrice della serie Halo, si separò da Microsoft per diventare indipendente, ma la proprietà intellettuale dei videogiochi rimase in mano a Microsoft; nel 2010 Microsoft passò il testimone della serie Halo a 343 Industries, che nel frattempo assunse molti ex dipendenti di Bungie.

Il primo progetto di 343 Industries fu Halo Waypoint (2009), un'applicazione scaricabile su Xbox 360 che permetteva ai giocatori di monitorare i propri progressi nei videogiochi della serie Halo.

Il primo videogioco sviluppato fu un remake di Halo: Combat Evolved, uscito sul mercato nel 2011; l'anno successivo fu il turno di Halo 4, che diede il largo ad una nuova trilogia successiva ad Halo 3.

Videogiochi[modifica | modifica wikitesto]

Capitoli principali[modifica | modifica wikitesto]

Anno Videogioco Piattaforme
2012 Halo 4 Xbox 360, Windows
2015 Halo 5: Guardians Xbox One, Windows
2021 Halo: Infinite Xbox Series, Windows

Remake[modifica | modifica wikitesto]

Anno Videogioco Piattaforme
2011 Halo: Combat Evolved Anniversary Xbox 360, Windows
2014 Halo: The Master Chief Collection Xbox One, Windows

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]