Storie di straordinaria ingiustizia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Storie di straordinaria ingiustizia
AutoreCarlo Giovanardi
1ª ed. originale1997
Generesaggio
Sottogenerepolitico
Lingua originaleitaliano

Storie di straordinaria ingiustizia è un saggio politico scritto dal senatore Carlo Giovanardi.

Il libro ripercorre alcune delle inchieste di tangentopoli, quasi tutte concluse con l'assoluzione degli imputati, che coinvolsero alcuni esponenti della Democrazia Cristiana, della quale anche Giovanardi era membro, e contribuirono alla fine del partito.

Il libro è stato contestato da diversi autori italiani, tra i quali il giornalista Marco Travaglio e Francesco Cagliari ex collaboratore di Giovanardi a Roma. I punti più opinabili sono la difesa smaccata di parte dei democristiani citati nel libro da parte di un Giovanardi già esperto e in piena ascesa politica all'epoca.

  Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura