Stefano Ferrari

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Stefano Ferrari
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera1955
Carriera
Giovanili
193?-1938Seregno
Squadre di club1
1938-1941Seregno? (?)
1941-1942Milano0 (0)
1942-1943Fiorentina0 (0)
1944-1946Brescia3 (3)
1946-1948Roma47 (13)
1948-1949Seregno35 (8)
1949-1955Carbosarda49 (8)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Stefano Ferrari (Milano, 1º gennaio 1921 – ...) è stato un calciatore italiano, di ruolo ala sinistra.

Si mette in luce nelle file del Seregno in Serie C dove viene notato dagli osservatori del Milan, e con i rossoneri giocherà alcune amichevoli per poi passare alla Fiorentina, anche qui senza esordire in campionato. L'anno successivo disputa il campionato di guerra con il Brescia segnando 3 gol in altrettante partite. Nel 1946 passa alla Roma, con la quale disputa 47 partite in Serie A nell'arco di due stagioni.

Torna poi a Seregno in Serie B e conclude la carriera nel 1955 in Sardegna con la Carbosarda[1].

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Carbosarda: 1952-1953
  • Marco Bencivenga, Ciro Corradini, Carlo Fontanelli, Tutto il Brescia (1911-2007 tremila volte in campo), Geo Edizioni, 2007.
  • Almanacco illustrato del calcio, Rizzoli.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]