Simm' tutt'uno

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Simm' tutt'uno
singolo discografico
ArtistaEnzo Avitabile
FeaturingJovanotti, Manu Dibango, Bottari di Portico
Pubblicazione26 giugno 2020
Durata3:08
GenerePop
EtichettaBlack Tarantella, Universal
ProduttoreAndrea Aragosa
FormatiDownload digitale, streaming
Enzo Avitabile - cronologia
Singolo precedente
Sienteme
(2020)
Singolo successivo
Abball
(2020)
Jovanotti - cronologia
Singolo precedente
(2020)
Singolo successivo
(2021)
Manu Dibango - cronologia
Singolo precedente
Paris Je T'aime D'amour
(2020)
Singolo successivo

Simm' tutt'uno è un singolo di Enzo Avitabile, pubblicato il 26 giugno 2020.[1]

Il singolo ha visto la collaborazione del cantautore italiano Jovanotti, del musicista camerunense Manu DiBango e del gruppo Bottari di Portico.

Simm' tutt'uno nasce nel 2019 durante il Jova Beach Party, nella tappa di Castel Volturno. Nel backstage nacque un'intensa jam session che ha dato vita alla canzone e prende ispirazione dal brano del 2004 Salvamm'o Munno di Enzo Avitabile. Il singolo è disponibile in tre versioni differenti: oltre alla traccia originale ci sono due nuove versioni, una firmata da Ackeejuice Rockers e un Extrafunk version di Leonardo “Fresco” Beccafichi.[2]

Testi e musiche di Vincenzo Avitabile e Lorenzo Cherubini.

  1. Simm' tutt'uno (feat. Jovanotti, Manu Dibango e Bottari di Portico - Ackeejuice Rockers Remix) – 3:20
  2. Simm' tutt'uno (feat. Jovanotti, Manu Dibango e Bottari di Portico) – 3:08
  3. Simm' tutt'uno (feat. Jovanotti, Manu Dibango e Bottari di Portico - Extrafunk Fresco Remix) – 3:14
  1. ^ Celeste Scommegna, Enzo Avitabile - Simm' Tutt'uno (feat. Jovanotti, Manu Dibango & Bottari Di Portico) (Radio Date: 03-07-2020), su EarOne, 30 giugno 2020. URL consultato il 30 novembre 2021.
  2. ^ Jovanotti, il testo di 'Simm' tutt'uno' la canzone con Enzo Avitabile, su Sky TG24, 26 giugno 2020. URL consultato il 26 giugno 2020.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica