Ronnie Hawkins (album)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ronnie Hawkins
album in studio
ArtistaRonnie Hawkins
Pubblicazioneagosto 1959
pubblicato in Canada
Durata26:33
Dischi1
Tracce12
GenereRock
EtichettaRoulette Records (R/SR-25078)
ProduttoreJoe Reisman
RegistrazioneNew York al Bell Sound Studios, 13, 15 e 29 aprile 1959
FormatiLP
Ronnie Hawkins - cronologia
Album precedente
Album successivo
(1960)
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[1]

Ronnie Hawkins è il primo album del cantante rock canadese Ronnie Hawkins, pubblicato dalla casa discografica Roulette Records nell'agosto del 1959[2].

Lato A

Testi e musiche di Ronnie Hawkins e Jacqueline Magill, eccetto dove indicato.

  1. Fourty Days – 2:14 (Chuck Berry)Registrato il 13 aprile 1959 al "Bell Sound Studios", New York
  2. Odessa – 2:13 – Registrato il 29 aprile 1959 al "Bell Sound Studios", New York
  3. Wild Little Willy – 2:16 – Registrato il 29 aprile 1959 al "Bell Sound Studios", New York
  4. Ruby Baby – 2:16 – Registrato il 13 aprile 1959 al "Bell Sound Studios", New York
  5. Horace – 2:31 – Registrato il 15 aprile 1959 al "Bell Sound Studios", New York
  6. Mary Lou – 2:08 – Registrato il 29 aprile 1959 al "Bell Sound Studios", New York
Lato B

Testi e musiche di Ronnie Hawkins e Jacqueline Magill.

  1. Need Your Lovin' (Oh So Bad) – 2:20 – Registrato il 29 aprile 1959 al "Bell Sound Studios", New York
  2. Dizzy Miss Lizzy – 1:54 – Registrato il 29 aprile 1959 al "Bell Sound Studios", New York
  3. One of These Days – 2:32 – Registrato il 15 aprile 1959 al "Bell Sound Studios", New York
  4. Oh Sugar – 2:13 – Registrato il 29 aprile 1959 al "Bell Sound Studios", New York
  5. What'cha Gonna Do (When the Creek Runs Dry) – 2:08 – Registrato il 29 aprile 1959 al "Bell Sound Studios", New York
  6. My Gal Is Red Hot – 1:48 – Registrato il 29 aprile 1959 al "Bell Sound Studios", New York

Ronnie Hawkins and The Hawks

Musicisti aggiunti
Note aggiuntive

Singoli

Anno Titolo del brano Classifica Posizione
raggiunta
1959 Mary Lou Billboard Hot 100 Bandiera degli Stati Uniti 26[4]
1959 Forty Days Billboard Hot 100 Bandiera degli Stati Uniti 45[5]
1959 Mary Lou Hot R&B/Hip-Hop Songs Bandiera degli Stati Uniti 7[6]
  1. ^ (EN) Ronnie Hawkins, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 18 agosto 2021.
  2. ^ (EN) The Cash Box, Joe Orleck, 15 agosto 1959, p. 41 (August Album Releases), https://worldradiohistory.com/Archive-All-Music/Cash-Box/50s/1959/CB-1959-08-15.pdf. URL consultato il 18 agosto 2021.
  3. ^ Praguefrank's Country Discography 2: Ronnie Hawkins, su countrydiscoghraphy2.blogspot.com.
  4. ^ Mary Lou Chart History - Billboard, su billboard.com. URL consultato il 18 agosto 2021.
  5. ^ Forty Days Chart History - Billboard, su billboard.com. URL consultato il 18 agosto 2021.
  6. ^ Mary Lou Chart History - Billboard, su billboard.com. URL consultato il 18 agosto 2021.
  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock