Ron Springett

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ron Springett
NazionalitàBandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Altezza178
Calcio
RuoloPortiere
Termine carriera1968
Carriera
Squadre di club1
?-1958QPR? (-?)
1958-1967Sheffield Wednesday384 (0)
1967-1968QPR? (-?)
Nazionale
1959-1966Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra33 (-48)
Palmarès
 Mondiali di calcio
OroInghilterra 1966
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Ron Springett, all'anagrafe Ronald Deryk George Springett (Fulham, 22 luglio 1935Kingston upon Thames, 12 settembre 2015[1]), è stato un calciatore inglese, di ruolo portiere.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Portiere, inizia la sua carriera nel Queens Park Rangers prima di andare allo Sheffield Wednesday per £10,000. Disputa 384 partite con questa maglia e torna al QPR nel 1967 dove resta fino a fine carriera.

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Ha debuttato in nazionale nel 1959 contro l'Irlanda del Nord ed è stato il portiere titolare al campionato del mondo 1962 in Cile, dove sono stati raggiunti i quarti di finale.

Nel campionato del mondo 1966 parte come riserva e vince il mondiale senza scendere mai in campo. Nello stesso anno conclude, dopo 33 partite giocate, la sua esperienza con la maglia della nazionale.

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Inghilterra
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
18-11-1959 Londra Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra 2 – 1 Bandiera dell'Irlanda del Nord Irlanda del Nord Torneo Interbritannico 1959 -1
9-4-1960 Glasgow Scozia Bandiera della Scozia 1 – 1 Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra Torneo Interbritannico 1959 -1
11-5-1960 Londra Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra 3 – 3 Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia Amichevole -3
15-5-1960 Madrid Spagna Bandiera della Spagna 3 – 0 Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra Amichevole -3
22-5-1960 Budapest Ungheria Bandiera dell'Ungheria 2 – 0 Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra Amichevole -2
8-10-1960 Belfast Irlanda del Nord Bandiera dell'Irlanda del Nord 2 – 5 Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra Torneo Interbritannico 1960 -2
19-10-1960 Lussemburgo Lussemburgo Bandiera del Lussemburgo 0 – 9 Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra Qual. Mondiali 1962 -
26-10-1960 Londra Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra 4 – 2 Bandiera della Spagna Spagna Amichevole -2
15-4-1961 Londra Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra 9 – 3 Bandiera della Scozia Scozia Torneo Interbritannico 1960 -3
10-5-1961 Londra Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra 8 – 0 Bandiera del Messico Messico Amichevole -
21-5-1961 Oeiras Portogallo Bandiera del Portogallo 1 – 1 Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra Qual. Mondiali 1962 -1
24-5-1961 Roma Italia Bandiera dell'Italia 2 – 3 Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra Amichevole -2
27-5-1961 Vienna Austria Bandiera dell'Austria 3 – 1 Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra Amichevole -3
28-9-1961 Londra Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra 4 – 1 Bandiera del Lussemburgo Lussemburgo Qual. Mondiali 1962 -1
14-10-1961 Cardiff Galles Bandiera del Galles 1 – 1 Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra Torneo Interbritannico 1961 -1
25-10-1961 Londra Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra 2 – 0 Bandiera del Portogallo Portogallo Qual. Mondiali 1962 -
22-11-1961 Londra Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra 1 – 1 Bandiera dell'Irlanda del Nord Irlanda del Nord Torneo Interbritannico 1961 -1
4-4-1962 Londra Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra 3 – 1 Bandiera dell'Austria Austria Amichevole -1
14-4-1962 Glasgow Scozia Bandiera della Scozia 2 – 0 Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra Torneo Interbritannico 1961 -2
9-5-1962 Londra Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra 3 – 1 Bandiera della Svizzera Svizzera Amichevole -1
20-5-1962 Lima Perù Bandiera del Perù 0 – 4 Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra Amichevole -
31-5-1962 Rancagua Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra 1 – 2 Bandiera dell'Ungheria Ungheria Mondiali 1962 - 1º turno -2
2-6-1962 Rancagua Argentina Bandiera dell'Argentina 1 – 3 Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra Mondiali 1962 - 1º turno -1
7-6-1962 Rancagua Bulgaria Bandiera della Bulgaria 0 – 0 Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra Mondiali 1962 - 1º turno -
10-6-1962 Viña del Mar Brasile Bandiera del Brasile 3 – 1 Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra Mondiali 1962 - Quarti di finale -3
3-10-1962 Sheffield Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra 1 – 1 Bandiera della Francia Francia Qual. Euro 1964 -1
20-10-1962 Belfast Irlanda del Nord Bandiera dell'Irlanda del Nord 1 – 3 Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra Torneo Interbritannico 1962 -1
21-11-1962 Londra Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra 4 – 0 Bandiera del Galles Galles Torneo Interbritannico 1962 -
27-2-1963 Parigi Francia Bandiera della Francia 5 – 2 Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra Qual. Euro 1964 -5
5-6-1963 Basilea Svizzera Bandiera della Svizzera 1 – 8 Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra Amichevole -1
2-10-1965 Cardiff Galles Bandiera del Galles 0 – 0 Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra Torneo Interbritannico 1965 -
20-10-1965 Londra Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra 2 – 3 Bandiera dell'Austria Austria Amichevole -3
29-6-1966 Oslo Norvegia Bandiera della Norvegia 1 – 6 Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra Amichevole -1
Totale Presenze 33 Reti -48

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

Sheffield Wednesday: 1958-1959

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Inghilterra 1966

Note[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]